Sign in
  • Home Page
  • Schede Tecniche
  • News
  • Android
  • Guide
  • Windows
  • Linux
  • Contattaci
  • Staff
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Contattaci
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Accedi / Registrati
  • Home Page
  • Schede Tecniche
  • News
  • Android
  • Guide
  • Windows
  • Linux
  • Contattaci
  • Staff
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Contattaci
Password recovery
Recupera la tua password
Una password ti verrà inviata via email.
Tecnoguide TecnoGuide
Tecnoguide Tecnoguide
  • Home Page
  • Schede Tecniche
  • News
  • Android
  • Guide
  • Windows
  • Linux
  • Contattaci
  • Staff
Home Guide Come cancellarsi da Skype
  • Guide

Come cancellarsi da Skype

Da
Anna Ruggiero
-
Gen 27, 2015
0
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    skype

     

    Sin dai tempi dei nostri genitori e dei nostri nonni le reti di comunicazioni sono sempre esistite. Chi partiva e viveva lontano un mezzo per comunicare lo trovava sempre. I tempi di attesa erano fin troppo lunghi e a volte anche dispendiosi. Ma quei tempi ormai sono solo un bel ricordo. Da anni a questa parte Skype è stato ed è tutt’ora uno dei servizi migliori nella comunicazione. Mette in contatto familiari, amici e persone in tutto il mondo attraverso chiamate e videochiamate totalmente gratuite. Ma forse, di questi tempi , non è l’unico.

    Tra molte applicazioni e altri servizi , chi ha un account Skype potrebbe decidere di eliminarlo. La procedura di eliminazione non esiste perché Skype permette solamente di “pulire” i contenuti del contatto e renderlo invisibile alle ricerche.
    Per fare ciò bisogna innanzitutto collegarsi al sito ed accedere. Andiamo nel nostro profilo,modifichiamo le informazioni personali come nome, cognome. data di nascita, città, recapiti, numeri telefonici, foto profilo ecc, semplicemente cancellandoli e lasciando le informazioni vuote. Appena terminata l’operazioni salviamo le modifiche apportate. Un’altra cosa utile da eseguire è quella di impostare il profilo da pubblico a privato. Sotto l’immagine del profilo , sulla voce Pubblico , selezioniamo la voce Solo Ai Contatti.
    Per eliminare il profilo in tutto e per tutto dovete eliminare anche i dati presenti sul pc. Se utilizziamo Windows basterà cliccare su Esegui e premendo Win+R dalla tastiera ed inserire il comando %appdata%. Comparirà la finestra della cartella Skype. A questo punto eliminate la cartella che è denominata con il vostro nome utente. L’operazione ora è conclusa.
    Questa appena illustrata è la procedura che serve a nascondere il vostro account al pubblico, in modo tale da non risultare reperibili. Ricordatevi solo di non accedervi per almeno 21 giorni.
    Per eliminare l’account invece definitivamente bisogna contattare l’assistenza di Skype e seguire le istruzioni che sono riportate nella pagina di supporto ed infine richiedere la cancellazione definitiva del profilo. In genere questa procedura viene eseguita nell’arco di due settimane.

    Condividi:

    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • TAGS
    • account
    • eliminazione
    • profilo
    • skype
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteGuida agli acquisti: Come scegiere la stampante
      Articolo successivoEntrare nel Router: ecco come fare
      Anna Ruggiero

      ARTICOLI CORRELATIDi più dello stesso autore

      Come ricaricare correttamente la batteria di uno smartphone

      Vuoi sapere come diventare virale su TikTok? Le possibilità sono infinite! In questo articolo esploreremo come generare buzz attorno ai tuoi contenuti, sfruttare le funzionalità presenti sulla piattaforma, condividere contenuti accattivanti e usare hashtag in modo efficace per aumentare la tua visibilità.

      Come diventare virali su TikTok

      Come trasferire Whatsapp da iPhone ad Android

      Articoli recenti

      • Android: ecco la storia del sistema operativo targato Google
      • 6G: come funziona la nuova connessione
      • Batterie al Sale: come funzionano e quali sono le differenze con quelle a litio
      • Cos’è il cambio DSG e perché è migliore degli altri
      • Come diventare virali su TikTok, Youtube ed Instagram: ecco tutti i trucchi e i consigli

      Tecnoguide
      © 2015 - 2022 Tecnoguide.info - GESTITO DALLA STARGATE MEDIA SRL - P.IVA: 15525681001 TESTATA TELEMATICA QUOTIDIANA REGISTRATA AL TRIBUNALE DI ROMA CON DECRETO N° 225/201, EDITORE STARGATE MEDIA SRL. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.
      Contattaci: do.dario.rm@gmail.com

      POST PIÙ POPOLARI

      Come fare trading online: una semplice guida per tutti

      Giu 11, 2014

      Come guardare la TV satellitare gratis

      Ago 31, 2014

      Come vedere i canali satellitari a pagamento gratis

      Ago 5, 2014

      CATEGORIE POPOLARI

      • Guide384
      • News117
      • Android113
      • Windows99
      • Recensioni81
      • Streaming39
      • TV39
      • Linux35
      • Hacker33
      © Tecnoguide
       

      Caricamento commenti...