Nuova truffa: l’allarme di Amazon che mette tutti in guardia, la situazione è grave!

0

Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito a diversi cambiamenti che hanno avuto un impatto significativo sulle nostre vite. Uno dei più grandi cambiamenti è stato l’avvento di internet, che si è diffuso su scala mondiale nel corso degli anni, grazie alla connessione 56k, all’ADSL e alla fibra ottica, migliorando le prestazioni di download e upload.

Internet ha portato con sé molte innovazioni, tra cui i social network. Facebook, Instagram, Twitter e TikTok sono solo alcuni dei grandi colossi che hanno cambiato il modo in cui fruiamo dei media, influenzando anche i mezzi di comunicazione tradizionali che ora fanno un ampio uso dei social media.

Un altro enorme cambiamento, grazie ad internet, è stato l’introduzione degli smartphone. In pochi anni, questi dispositivi hanno conquistato milioni di utenti in tutto il mondo, sfruttando la connessione internet come loro punto di forza principale.

Inoltre, internet ha portato a un graduale ma costante cambiamento nel sistema di pagamento, favorendo l’uso dei pagamenti elettronici tramite carte di credito e debito, riducendo l’uso del contante. Questo cambiamento ha principalmente coinvolto le generazioni più giovani, mentre gli anziani tendono ancora ad utilizzare il denaro contante.

L’uso dei pagamenti elettronici ha facilitato la crescita dei portali di e-commerce, come Mediaworld, Amazon, Trony, Euronics e molti altri. Purtroppo, il proliferare di questi portali ha anche favorito l’aumento delle truffe online, conosciute come “phishing”.

Uno dei principali colossi del commercio elettronico, Amazon, ha avvertito i propri utenti di fare molta attenzione ai truffatori che si spacciano per rivenditori di Amazon, cercando di estorcere dati sensibili e credenziali personali. Amazon ha sottolineato che comunica solo ed esclusivamente tramite e-mail con i propri utenti e non utilizza mezzi telefonici.

Ricordatevi quindi di verificare sempre che i venditori siano effettivamente affiliati ad Amazon e tenete a mente che Amazon comunica solo tramite e-mail con i propri utenti, evitando ogni forma di comunicazione telefonica con sconosciuti.

Nuova truffa, Amazon avverte tutti: la situazione è grave

Negli ultimi vent’anni abbiamo assistito a numerosi cambiamenti positivi e negativi nelle nostre vite. Uno dei principali è stato l’avvento di internet, che si è diffuso a livello mondiale e ha portato a un miglioramento delle prestazioni di download e upload. Internet ha anche introdotto i social network, come Facebook, Instagram, Twitter e TikTok, che hanno cambiato il modo di fruire dei media. Inoltre, gli smartphone sono diventati molto popolari grazie alla connessione a internet. Un altro importante cambiamento è stato il passaggio ai pagamenti elettronici, che hanno ridotto l’uso del denaro contante. Tuttavia, l’aumento dei portali di e-commerce, come Amazon, ha favorito la diffusione delle truffe online, conosciute come “phishing”. Amazon ha avvisato i suoi utenti di fare attenzione alle truffe e di verificare la legittimità dei venditori. È importante ricordare che Amazon comunica solo tramite e-mail e non fa uso di chiamate telefoniche.