YouTube elimina le opere d’arte AI: fine della creatività digitale o necessità di tutela?

0

Una discussione si è aperta da un po’ di tempo riguardo alle opere create da esseri umani e all’uso dell’intelligenza artificiale. In particolare, YouTube sembra essere particolarmente coinvolto in questa questione e sta valutando un nuovo strumento per tutelare le opere umane. Il nuovo strumento in fase di sviluppo consentirà ai partner musicali di richiedere la rimozione dei contenuti che imitano la voce di un artista tramite l’uso di AI.

Tuttavia, YouTube ha dichiarato che queste richieste non verranno accettate automaticamente, ma verranno valutate in base a criteri prestabiliti. Questi criteri includono il tipo di contenuto, se si tratta di una parodia o una satira, e anche se la persona che fa la richiesta è identificabile in modo univoco. Inoltre, sono stati aggiunti ulteriori criteri per valutare le richieste di rimozione, come ad esempio il contenuto e se si tratta di analisi o critica della voce artificiale in questione.

Inoltre, YouTube ha annunciato una nuova policy che richiederà a tutti i creatori di etichettare le opere create con AI al momento del caricamento dei contenuti sulla piattaforma. Coloro che non rispetteranno questa policy potrebbero essere soggetti a penalizzazioni, come la rimozione dei contenuti, la sospensione dal Partner Program o altre sanzioni.

Inoltre, YouTube ha dichiarato che gli utenti dovranno dichiarare anche se i loro video contengono opere modificate tramite strumenti di AI. Per rendere più facile l’identificazione di questo tipo di contenuti, apparirà una dicitura speciale nel pannello di descrizione del video su YouTube. Questo avviserà gli spettatori che il contenuto è stato generato tramite AI. Inoltre, per i video che contengono immagini sensibili o trattano argomenti delicati, questa etichetta apparirà direttamente nel pannello del video.

Questi sono i primi passi che YouTube sta compiendo per regolamentare i contenuti creati tramite l’AI, con l’obiettivo di mantenere viva la creatività degli utenti senza trascurare la sicurezza.

YouTube rimuoverà le opere AI dalla piattaforma?

YouTube sta valutando la possibilità di rimuovere le opere realizzate da intelligenze artificiali dalla piattaforma. Stanno lavorando su una funzione che permetterà ai partner musicali di richiedere la rimozione dei contenuti che imitano la voce di un artista tramite l’uso di AI. Queste richieste verranno valutate sulla base di criteri prestabiliti. Inoltre, YouTube ha annunciato una policy che richiederà a tutti i creatori di etichettare le proprie opere se sono state create con AI. Gli utenti che non rispettano questa policy possono subire penalizzazioni, mentre YouTube cercherà di identificare con facilità i contenuti generati tramite AI. L’obiettivo di questo primo passo è regolamentare i contenuti creati tramite AI, mantenendo viva la creatività degli utenti e garantendo la loro sicurezza.

Fonte