WhatsApp ha finalmente avviato il beta testing dell’applicazione di messaggistica istantanea centralizzata in versione per iPad. Dopo anni di voci e speculazioni, gli utenti registrati con TestFlight possono finalmente scaricare la versione beta per iPad, che riporta la versione 23.19.1.71. Tuttavia, è necessario abbinare l’app dell’iPad con l’app di WhatsApp su un iPhone o Android per poterla utilizzare in modo autonomo. Una volta abbinati, i messaggi saranno sincronizzati automaticamente tra i due dispositivi.
Lo scorso anno, il capo della divisione di Meta, Will Cathcart, aveva dichiarato in un’intervista che molte persone desideravano un’app per iPad e che questa sarebbe arrivata. Queste indiscrezioni erano già circolate nel 2019 e anche nel 2021.
È importante notare che, fino ad oggi, era possibile utilizzare WhatsApp su iPad soltanto attraverso un artificio: creando un collegamento alla versione web dell’app. Questa soluzione consentiva di gestire le chat, ma con una velocità inferiore e senza alcune funzionalità come le notifiche push.
Se volete saperne di più su come utilizzare WhatsApp su iPad nonostante questi limiti, potete leggere il nostro articolo dedicato. Nel frattempo, è stata lanciata una versione aggiornata dell’app per macOS, che offre il supporto alle chiamate audio e video di gruppo.
Insomma, finalmente WhatsApp ha deciso di sviluppare una versione ufficiale per iPad, soddisfacendo così le richieste di tantissimi utenti. Con questa mossa, l’app di messaggistica istantanea diventa ancora più versatile e accessibile, consentendo agli utenti di utilizzarla su diversi dispositivi in modo sincronizzato.
WhatsApp per iPad in fase di beta test
WhatsApp ha avviato il beta testing dell’applicazione di messaggistica istantanea per iPad. Gli utenti possono scaricare la versione per iPad se sono registrati con TestFlight per testare le versioni beta dei software. La versione per iPad richiede l’abbinamento con la versione di WhatsApp su iPhone o Android, ma poi può funzionare autonomamente. I messaggi saranno sincronizzati tra le piattaforme utilizzate. In passato erano circolate indiscrezioni su una possibile versione per iPad, confermate dal capo di WhatsApp. Attualmente è possibile utilizzare WhatsApp su iPad tramite un artificio che permette di accedere alla versione web dell’applicazione. È stata anche lanciata una nuova versione dell’app per macOS con supporto alle chiamate audio e video di gruppo.