Volvo rivoluziona il settore: addio diesel, il futuro è 100% elettrico

0

Volvo, l’importante casa automobilistica svedese, ha annunciato che il prossimo anno si compirà un importante passo: sarà presentata l’ultima auto diesel della sua linea di produzione. Questa decisione denota inequivocabilmente il cambiamento di rotta dell’azienda verso un futuro completamente elettrico. Volvo si colloca così tra i pionieri nella transizione verso veicoli elettrici (EV) per quanto riguarda i produttori tradizionali.

A marzo del 2021, Henrick Green, direttore tecnico di Volvo, ha dichiarato che non c’è futuro a lungo termine per le auto con motore a combustione interna, segnando un punto di svolta nella strategia aziendale. Di conseguenza, Volvo si è prefissata l’obiettivo di diventare un’azienda automobilistica completamente elettrica entro il 2030. Ciò significa che entro quella data tutti i veicoli Volvo venduti saranno completamente elettrici, scomparendo gradualmente i veicoli a combustione interna, compresi gli ibridi.

Già due anni fa, l’ex CEO Håkan Samuelsson aveva anticipato questa mossa, sottolineando che, per rimanere competitiva, Volvo avrebbe dovuto investire nel futuro elettrico anziché in un settore in declino come quello dei motori a combustione interna. Recentemente, il nuovo CEO Jim Rowan ha confermato il impegno di Volvo per un futuro completamente elettrico, evidenziando i vantaggi dei gruppi motopropulsori elettrici, quali riduzione di rumori e vibrazioni, minori costi di manutenzione e zero emissioni.

L’ultima auto diesel di Volvo sarà lanciata entro l’inizio del 2024, rappresentando un importante passo avanti nella transizione verso l’elettrico. Questa decisione riflette la velocità con cui sta cambiando l’industria automobilistica e le preferenze dei consumatori. Solo quattro anni fa, i veicoli diesel erano i più venduti da Volvo in Europa, mentre l’anno scorso solo l’8,9% delle vendite era costituito da veicoli diesel, a favore di auto completamente elettriche o ibride.

Le nuove preferenze dei consumatori, le normative più severe sulle emissioni e una vasta gamma di veicoli elettrici stanno guidando questa transizione. Le vendite di nuovi veicoli diesel sono drasticamente diminuite, passando da una quota del 50% delle vendite totali di auto in Europa nel 2015 al solo 14% nel luglio 2023.

Volvo è già in possesso di una serie di modelli completamente elettrici, tra cui il C40 Recharge e l’XC40 Recharge, e sta introducendo nuovi EV, come l’EX90, un SUV elettrico a sette posti con un’ampia autonomia, e l’EX30, il SUV elettrico più piccolo e conveniente mai prodotto dall’azienda.

L’intraprendente passo di Volvo rappresenta anche un incoraggiamento per altre aziende, invitandole a essere più coraggiose nell’affrontare il cambiamento climatico e dimostrando che un futuro elettrico, oltre ad essere già in atto, è possibile.

Volvo sta per produrre gli ultimi diesel, il futuro è 100% elettrico

Il famoso produttore automobilistico svedese Volvo ha annunciato che il prossimo anno sarà l’ultima volta che produrrà un’auto diesel, in quanto l’azienda si sta orientando verso un futuro completamente elettrico. Volvo si posiziona così tra i pionieri nel settore dei produttori tradizionali che stanno accelerando la transizione verso i veicoli elettrici. L’azienda si è impegnata a diventare completamente elettrica entro il 2030, eliminando gradualmente i veicoli a combustione interna. Volvo ha già introdotto diversi modelli completamente elettrici, come il C40 Recharge e l’XC40 Recharge, e sta sviluppando ulteriori veicoli elettrici. Questa decisione riflette i cambiamenti nell’industria automobilistica e nelle preferenze dei consumatori, con una diminuzione significativa delle vendite di veicoli diesel negli ultimi anni. Questo passo coraggioso di Volvo serve anche da esempio per altre aziende, dimostrando che un futuro elettrico è non solo in atto, ma anche possibile.