Tesla Model 3 Rivoluzionata: Scopri tutte le Innovazioni del Nuovo Modello!

0

La Tesla Model 3 è stata un punto di svolta per l’azienda nel processo di diffusione delle vetture elettriche tra il grande pubblico. Grazie alle sue tecnologie avanzate e al suo prezzo aggressivo, ha svolto il ruolo di apripista, permettendo la transizione delle auto elettriche da una nicchia di appassionati a un pubblico molto più ampio. Dopo 6 anni dal suo lancio ufficiale e la vendita di oltre 2 milioni di unità in tutto il mondo, è arrivato il momento di un restyling e un aggiornamento: ecco quindi la nuova Tesla Model 3 Aggiornata.

L’aggiornamento porta con sé numerose novità e miglioramenti, offrendo una maggiore raffinatezza e comfort e una sensazione di premium all’interno dell’auto, pur rimanendo fedele al design classico del veicolo. Vediamo insieme quali sono le principali novità.

Per quanto riguarda gli esterni, l’aerodinamica è stata ottimizzata con linee più affilate che riducono la resistenza al vento, garantendo un rumore ridotto e un’autonomia maggiore. I fari sono completamente nuovi, con luci posteriori che si distinguono per i colori visibili da lontano e sono integrate nel portellone. Saranno disponibili due nuove colorazioni: Ultra Rosso e Grigio Stealth. Infine, i cerchi e i pneumatici presentano uno stile aggiornato per migliorare la rumorosità e l’autonomia.

Passando agli interni, l’abitacolo è caratterizzato da materiali premium di alta qualità, un’architettura avvolgente e la possibilità di personalizzare le luci. I sedili anteriori sono ventilati e riscaldabili, così come tutti gli altri, grazie al climatizzatore automatico. L’uso del vetro acustico a 360 gradi ha reso l’abitacolo più silenzioso, mentre l’impiego di sospensioni, guarnizioni e materiali insonorizzati contribuisce ulteriormente al comfort. La console centrale è stata riprogettata, con un rivestimento in alluminio, ampi vani portaoggetti, doppio caricatore wireless e ricarica rapida per laptop. Troviamo inoltre una porta USB-C anteriore e due posteriori (con supporto fino a 65W).

Per quanto riguarda la tecnologia, il sistema audio è garantito da un suono professionale grazie al sistema audio premium con 17 altoparlanti, due subwoofer e due amplificatori per i modelli Long Range, mentre per quelli a trazione posteriore sono presenti 9 altoparlanti con un singolo subwoofer e amplificatore. Il sistema include nativamente il supporto ad Apple Music, Tidal e Spotify, con microfoni migliorati per una gestione ottimale delle chiamate. Nella fila posteriore è presente un display da 8 pollici per controllare la climatizzazione e l’intrattenimento. Le leve sono state eliminate e sostituite da comandi al volante e dalla funzione Smart Shift, che seleziona automaticamente la direzione di guida. Al centro della parte anteriore troviamo un display da 15,4 pollici con cornici più sottili e un’interfaccia utente personalizzabile. Inoltre, la capacità cellulare è stata migliorata del 50%, con funzioni WiFi dual-band e copertura raddoppiata.

I modelli Long Range a trazione integrale saranno consegnati entro fine Ottobre. Queste sono le principali novità introdotte dalla Tesla Model 3 Aggiornata, che confermano l’impegno dell’azienda nel continuo miglioramento delle sue vetture elettriche, fornendo sempre più comfort, tecnologia e prestazioni ai propri clienti.

Tesla Model 3 Aggiornata, ecco tutte le novità del nuovo modello

Il restyling della Tesla Model 3 porta numerosi miglioramenti e novità sia negli esterni che negli interni. Gli esterni presentano una maggiore aerodinamicità, con linee affilate che riducono la resistenza e rumorosità del vento, permettendo un’autonomia maggiore. I fari sono completamente nuovi e si integrano nel portellone, mentre sono disponibili due nuove colorazioni e cerchi e pneumatici aggiornati.

Gli interni sono caratterizzati da materiali premium di alta qualità, con un’architettura accogliente e luci personalizzabili. I sedili anteriori sono ventilati e riscaldabili, mentre il vetro acustico e i materiali insonorizzati rendono l’abitacolo più silenzioso. La console centrale è stata riprogettata e include un rivestimento in alluminio, vani portaoggetti ampi e caricatore wireless doppio. Ci sono anche ricarica rapida per laptop e porte USB-C.

Dal punto di vista tecnologico, l’audio è garantito da un sistema audio premium con numerosi altoparlanti e amplificatori, con il supporto nativo di Apple Music, Tidal e Spotify. Un display da 8 pollici si trova nella fila posteriore, mentre al centro della parte anteriore c’è un display da 15,4 pollici con cornici sottili e interfaccia utente personalizzabile. La capacità cellulare è stata migliorata del 50% e sono presenti funzioni WiFi dual-band e copertura raddoppiata. I modelli Long Range a trazione integrale saranno disponibili a fine Ottobre.

Fonte