Surriscaldamenti improvvisi: l’inizio dei problemi tecnologici segnalati dagli utenti

0

Dopo l’introduzione dei nuovi iPhone 15 sul mercato, sembra che Apple stia affrontando alcune piccole problematiche. Molti utenti, infatti, si lamentano di improvvisi e significativi surriscaldamenti che interessano principalmente i modelli di fascia alta: l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max.

Una delle cause di questi surriscaldamenti potrebbe essere il processore utilizzato nei dispositivi di quest’anno. Mentre l’iPhone 15 e l’iPhone 15 Plus integrano il chip A16 Bionic, già presente nei modelli dello scorso anno, i modelli Pro di quest’anno vantano il nuovo chip A17 Bionic. Questo chip è il primo ad essere prodotto con un processo di 3nm da TSMC, il che garantisce maggiore efficienza.

Di solito, uno smartphone si riscalda quando sta elaborando dati pesanti o compiendo operazioni che richiedono molta potenza di calcolo. Ad esempio, la ripresa video in 4K o il gaming con giochi pesanti possono causare un riscaldamento del dispositivo. Tuttavia, anche i processi in background, come l’indicizzazione dei contenuti appena trasferiti tramite backup, possono far surriscaldare lo smartphone all’improvviso. Questo perché tali operazioni vengono eseguite mentre il dispositivo è in stand by, per non influire sulle prestazioni durante l’uso normale.

Dopo queste considerazioni, non si può escludere che i problemi di surriscaldamento siano legati a fattori strutturali o addirittura al processore stesso. L’analista di fama Ming-Chi Kuo, ad esempio, ritiene che si tratti della prima ipotesi. Secondo lui, Apple ha dovuto fare compromessi sulla dissipazione del calore a causa del peso del dispositivo, ma potrebbe risolvere il problema in futuro con aggiornamenti software. Tuttavia, queste patch potrebbero comportare una leggera riduzione delle prestazioni del processore, al fine di evitare improvvisi aumenti di temperatura.

In conclusione, l’iPhone 15 Pro e l’iPhone 15 Pro Max sembrano soffrire di problemi di surriscaldamento. Apple potrebbe affrontare questa situazione mediante patch software o modifiche strutturali nel prossimo futuro, al fine di garantire prestazioni ottimali senza problemi di temperatura.

iniziano i problemi, utenti segnalano surriscaldamenti improvvisi

Secondo questo testo, dopo l’arrivo degli iPhone 15 sul mercato, Apple sta affrontando alcuni problemi legati al surriscaldamento dei dispositivi di fascia alta, in particolare l’iPhone 15 Pro e il 15 Pro Max. Questo è causato dall’utilizzo quotidiano dei dispositivi e può derivare da fattori strutturali o dal processore stesso. L’analista Ming-Chi Kuo suggerisce che potrebbe essere dovuto a compromessi sulla struttura per ridurre il peso del dispositivo. In futuro, potrebbero essere rilasciate patch software per risolvere il problema, ma potrebbero anche influire sulle prestazioni dei dispositivi.

Fonte