Con l’ultimo aggiornamento del client, Steam ha implementato il supporto specifico per i controller PlayStation più diffusi, incluso il DualSense e il DualShock. Questo significa che, pur essendo già supportati in precedenza, ora è possibile ordine i giochi sulla piattaforma in base al gamepad PlayStation preferito, garantendo una compatibilità al 100%. Questa novità segue il trend già consolidato con i controller Xbox, considerati lo standard su PC.
PlayStation è diventato un editore di giochi per PC molto attivo, con numerosi titoli di rilievo in vendita su piattaforme come Steam, Epic Games Store e GOG. È quindi naturale che riceva un maggiore supporto anche a livello di hardware. Valve ha pubblicato delle statistiche interessanti, riscontrando un aumento del 400% nell’utilizzo dei controller PlayStation su Steam negli ultimi 4 anni.
Nell’ultimo anno, ci sono state ben 3 miliardi di sessioni di gioco su Steam in cui è stato utilizzato un controller, di cui il 60% degli utenti ha preferito un controller Xbox, mentre il 27% ha optato per un controller PlayStation, corrispondente a 810 milioni di sessioni di gioco. Il restante 13% è formato da utenti che hanno utilizzato controller di altre marche. Rispetto a 4 anni fa, le sessioni di gioco con controller erano 990 milioni, con una predominanza del 76% di controller Xbox e il 19% di controller PlayStation.
Questo netto e costante incremento nell’uso dei controller PlayStation su Steam può essere attribuito ai maggiori investimenti di Sony sulla piattaforma, motivo per cui Valve ha deciso di supportare direttamente questa tendenza.
Steam: l’ultimo aggiornamento aggiunge il supporto specifico per DualSense e DualShock
Steam ha aggiunto il supporto specifico per i controller PlayStation, come DualSense e DualShock, e PlayStation sta crescendo come editore PC attivo. Valve ha pubblicato statistiche che mostrano un aumento del 400% dell’uso dei controller PlayStation su Steam negli ultimi 4 anni. Inoltre, nel corso dell’ultimo anno, sono state registrate 3 miliardi di sessioni di gioco su Steam, di cui il 27% ha utilizzato un controller PlayStation. Questo incremento è stato promosso dai maggiori investimenti di Sony sulla piattaforma, quindi Valve ha deciso di supportarlo in modo diretto.