Square Enix svela il segreto dell’aumento dei profitti dopo il flop di FFXVI: la strategia vincente che ti lascerà a bocca aperta

0

La casa di sviluppo di videogiochi Square Enix sta cercando di modificare la sua strategia dopo il lancio non completamente soddisfacente di Final Fantasy XVI. Non solo il pubblico ha accolto il sedicesimo capitolo della serie con un certo malcontento, ma l’azienda stessa, nonostante i suoi annunci di voler aumentare il numero di nuovi giochi e accelerare il ritmo delle uscite, non è riuscita a raggiungere le aspettative di vendita che si era prefissata.

In quest’ottica, come riportato da VGC, Square Enix ha l’intenzione di potenziare le sue proprietà intellettuali, cercando di trasformarle in progetti più ambiziosi. Durante una sessione di domande e risposte all’inizio di agosto, il presidente Takashi Kiryu ha dichiarato che l’azienda sta attualmente valutando la sua pipeline di giochi e ha elencato alcuni obiettivi per il futuro.

Kiryu ha affermato di voler migliorare la redditività dell’azienda, individuando un ampio margine di miglioramento nel margine di profitto operativo e puntando a lavorare principalmente sui giochi di alta definizione già esistenti. Piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla creazione di nuove proprietà intellettuali, Square Enix intende adottare un approccio graduale agli investimenti, identificando anche le IP esistenti con potenziale per essere aggiornate a uno stato AAA, tenendo conto del ROI. In questo modo, si spera di aggiungere profondità al portafoglio dell’azienda.

Il lancio problematico di Final Fantasy XVI ha avuto un impatto negativo sul valore delle azioni di Square Enix, facendo registrare una diminuzione del 30% e provocando una perdita di ben 2 miliardi di dollari per l’azienda. Questo insieme al flop di Marvel’s Avengers e al meno recente Forspoken spingono l’azienda a cercare soluzioni per invertire questa tendenza.

Resta da vedere se il prossimo titolo, Final Fantasy VII Rebirth, potrà rappresentare una svolta per Square Enix. Tuttavia, l’azienda ha svelato recentemente fino a che punto andrà la storia originale, suscitando l’interesse dei fan.

Dopo il flop FFXVI, Square Enix ha una strategia per aumentare i profitti

Square Enix ha bisogno di un grande franchise di successo dopo il malumore ricevuto da Final Fantasy XVI. L’azienda non è soddisfatta delle vendite del gioco e ha annunciato di voler aumentare e accelerare il numero di uscite annue. Per aumentare i profitti, Square Enix intende potenziare le sue proprietà intellettuali trasformandole in progetti più ambiziosi. Il presidente Takashi Kiryu ha dichiarato di voler migliorare la redditività dell’azienda, concentrandosi sui giochi HD e identificando le IP esistenti con potenziale per essere aggiornate allo stato AAA. Il lancio di Final Fantasy XVI ha fatto scendere le azioni di Square Enix e insieme al flop di Marvel’s Avengers e Forspoken, l’azienda deve fare qualcosa per cambiare la situazione. Sarà interessante vedere se Final Fantasy VII Rebirth potrà dare una svolta positiva all’azienda.