Google Tensor G4: il futuro SoC di Google per i dispositivi Pixel 9
Nella competizione tra i top di gamma dei vari produttori, le prestazioni sono il punto cruciale. E uno dei fattori che contribuisce a garantire performance e versatilità è il System-on-Chip (SoC). È interessante notare che Google ha deciso di produrre in proprio i chipset per i suoi dispositivi Pixel, creando la linea Tensor.
Il prossimo SoC Tensor, il Tensor G3, farà il suo debutto il 4 ottobre con la famiglia Pixel 8. Ma Google sta già progettando il successivo SoC, il Tensor G4, che dovrebbe vedere la luce l’anno prossimo.
Secondo quanto riportato da Tech_Reve su X (noto in precedenza come Twitter), Google apporterà solo alcune modifiche alla struttura base del Tensor G3 per il Tensor G4. Ciò significa che le differenze tra i due SoC saranno minime, almeno sulla carta.
Google prevede di utilizzare la stessa struttura hardware per il Tensor G4 che è stata adottata per il Tensor G3. Questo include l’uso dei core Cortex-X4, Cortex-A720 e Cortex-A520. Non conosciamo ancora il numero totale di core, ma possiamo aspettarci prestazioni leggermente migliori rispetto alla versione precedente.
Dal punto di vista del processo produttivo, Google opterà per il nodo 4LPP+ di Samsung a 4 nanometri. Questa scelta è stata obbligata poiché il SoC deriva direttamente dal chipset Exynos 2400 di Samsung. Di conseguenza, la famiglia Pixel 9 sembra destinata ad avere un’architettura hardware molto simile alla serie Pixel 8.
La GPU, tuttavia, rimarrà la stessa: la Immortalis-G715. Questa GPU è stata lanciata da ARM a giugno 2022 e promette un aumento delle prestazioni del 15%. È interessante notare che, al momento, Google non sembra interessata a passare a un processo produttivo a 3 nanometri, nonostante ciò comporterebbe un miglioramento significativo delle performance e una riduzione dei consumi.
In sintesi, il Tensor G4 rappresenta il futuro SoC di Google per la famiglia Pixel 9. Nonostante le modifiche minime rispetto al suo predecessore, ci si può aspettare che offra prestazioni leggermente superiori e una migliore efficienza energetica.
Google Tensor 4, sveliamo le prime indiscrezioni sul SoC di nuova generazione
Google ha introdotto la sua linea di chipset chiamata Tensor utilizzata sui dispositivi Pixel. Il prossimo SoC in arrivo sarà il Tensor G3, ma sono già emerse informazioni sul Tensor G4 che verrà lanciato l’anno prossimo. Le modifiche apportate al Tensor G4 rispetto al suo predecessore saranno minime. Google utilizzerà la stessa architettura hardware nel Tensor G4, composta dai core Cortex-X4, Cortex-A720 e Cortex-A520. Il processo produttivo sarà basato sul nodo 4LPP+ di Samsung a 4 nanometri. La GPU Immortalis-G715 rimarrà la stessa nel Tensor G4, con un aumento delle prestazioni del 15%. Non sembra che Google stia considerando il passaggio a un processo produttivo a 3 nm al momento.