Scopri l’innovativo DVB-I: la rivoluzione digitale terrestre che sbarca in Italia!

0

Il digitale terrestre in Italia si appresta a ricevere una nuova innovazione: lo standard DVB-I. Questo sistema, che promette di rivoluzionare la trasmissione televisiva, è stato annunciato per la prima volta a settembre 2023. Prima di approfondire l’argomento, è importante fare un passo indietro e comprendere cosa sia esattamente lo standard DVB-I.

In sostanza, lo standard DVB-I mira ad offrire una trasmissione “ibrida” del digitale terrestre. Ciò significa che i canali TV accessibili tramite il telecomando non saranno più limitati a quelli trasmessi in modo tradizionale, ma includeranno anche canali trasmessi tramite Internet. Gli utenti potranno quindi accedere a questi nuovi canali senza nemmeno accorgersene, semplicemente effettuando lo zapping come fanno di consueto per il digitale terrestre.

Questa innovazione potrebbe portare numerosi vantaggi, come un miglioramento della qualità delle trasmissioni e una maggiore varietà di canali disponibili. Inoltre, lo standard DVB-I potrebbe garantire una copertura migliore delle zone in cui il segnale radio è debole. Tuttavia, è importante sottolineare che queste potenzialità dovranno essere ancora dimostrate concretamente.

Fino ad oggi, in Italia non erano presenti televisori in grado di supportare lo standard DVB-I. Tuttavia, la situazione sta cambiando con l’annuncio di una partnership tra l’azienda turca Vestel e Mediaset. Inizialmente, i canali Rete 4, Canale 5, Italia 1 e Canale 20 di Mediaset saranno trasmessi tramite lo standard DVB-I a partire dalla numerazione 504, ma solo su televisori Vestel e Telefunken idonei. I modelli Telefunken 2022/2023 già presenti sul mercato saranno aggiornati tramite software per supportare lo standard a settembre 2023. Le trasmissioni verranno effettuate tramite Internet a una risoluzione massima di 1080p. È importante ricordare che tutto è ancora in fase sperimentale e che al momento non sono previsti nuovi canali.

In conclusione, lo standard DVB-I potrebbe rappresentare un importante passo avanti per il digitale terrestre italiano, offrendo nuove possibilità di trasmissione e fruizione dei contenuti televisivi. Tuttavia, sarà necessario attendere ulteriori sviluppi per valutarne appieno l’efficacia e il successo.

Che cos’è il DVB-I? La novità digitale terrestre in arrivo in Italia

In Italia è in arrivo lo standard DVB-I, che promette di rivoluzionare il digitale terrestre. A settembre 2023 arriveranno i primi televisori DVB-I nel Paese, legati al brand Vestel e a Mediaset. Lo standard DVB-I permette la trasmissione ibrida, dove i canali televisivi accessibili dal telecomando saranno sia quelli trasmessi in modo classico che quelli trasmessi tramite Internet. Questo potrebbe portare migliorie in termini di qualità e copertura dei segnali radio. Vestel ha annunciato una partnership con Mediaset per provare questa trasmissione sui canali principali. Questa trasmissione sarà disponibile solo su TV Vestel e Telefunken idonei, inizialmente a una risoluzione massima di 1080p. Si tratta ancora di una fase sperimentale e non sono previsti nuovi canali per il momento. Si dovrà attendere per vedere cosa accadrà in futuro.