Scopri la potente alternativa a Steam Deck: il futuro del gaming portatile è qui!

0

Con il ROG Ally Z1 Extreme, Asus propone una valida alternativa al Steam Deck di Valve: esaminiamo i punti di forza e di debolezza di entrambi i dispositivi.

Dopo cinque mesi dall’uscita dell’Asus ROG Ally, la versione Z1 Extreme del PC gaming handheld è finalmente pronta a sfidare il famoso Steam Deck di Valve. Dopo aver passato tre settimane con l’Ally Z1 Extreme, una versione più costosa e potente della console, possiamo affermare di essere rimasti impressionati dalla sua capacità di gestire i giochi più impegnativi.

L’Asus ROG Ally è leggermente più piccolo e leggero dello Steam Deck, ma un po’ più grande del Nintendo Switch. Con quattro pulsanti frontali ABXY, un pad direzionale a otto direzioni, due stick analogici e quattro pulsanti a spalla, la sua disposizione ergonomica rende l’esperienza di gioco più naturale e confortevole. Tuttavia, la mancanza di trackpad può rendere la navigazione un po’ più scomoda rispetto allo Steam Deck.

Altri elementi di design singolari includono la presa d’aria posta dietro l’alloggiamento della scheda microSD, lo slot USB-C e il jack per le cuffie. Inoltre, la mancanza di una porta USB tradizionale potrebbe risultare limitante per alcune persone. Tuttavia, l’OS Windows 11 offre una vasta gamma di possibilità, consentendo di eseguire facilmente diversi giochi e software senza problemi.

L’Ally è dotato di un pannello IPS da 7 pollici e di una CPU AMD Extreme Z1, con otto core e 16 thread, una GPU RDNA 3 e 16 GB di RAM. Questa potente configurazione consente di giocare a titoli tripla-A anche con impostazioni grafiche elevate, sebbene la durata della batteria sia un punto debole, con circa 90 minuti di gioco continuativo in modalità turbo.

In termini di prestazioni, l’Ally si distingue per la sua capacità di gestire una vasta gamma di giochi, offrendo un’esperienza di gioco più fluida rispetto allo Steam Deck. Tuttavia, la durata della batteria potrebbe rappresentare un ostacolo per coloro che desiderano utilizzare la console per lunghi periodi in modalità portatile.

In conclusione, l’Asus ROG Ally si propone come una valida alternativa al Steam Deck, offrendo prestazioni di alto livello e un’ampia compatibilità con diversi giochi. Tuttavia, la sua durata della batteria potrebbe rappresentare un limite per gli utenti che cercano una maggiore autonomia.

una potente alternativa a Steam Deck

. . . installare e utilizzare software non gaming Prestazioni consistenti e migliori per la durata della batteria. Tuttavia, se la qualità grafica e le prestazioni sono importanti per voi, l’Asus ROG Ally Z1 Extreme potrebbe essere la scelta migliore. Offre prestazioni superiori, un’ampia gamma di opzioni di gioco e una maggiore personalizzazione dei giochi, ma a discapito della durata della batteria e della portabilità. In generale, entrambe le console hanno i loro punti di forza e possono offrire un’ottima esperienza di gioco portatile, ma è importante considerare le vostre esigenze specifiche prima di prendere una decisione.