Il Governo italiano ha sorprendentemente annunciato un secondo decreto “Omnibus” che introdurrà una serie di misure urgenti. Durante lo scorso agosto, il primo decreto “Omnibus” era stato varato per affrontare questioni importanti come il prelievo degli extraprofitti delle banche, il contenimento dei prezzi dei voli e la proroga del superbonus al 110% per gli immobili unifamiliari fino al 2023. Ora, entro la fine di settembre, è previsto l’arrivo di un nuovo decreto “Omnibus”.
All’interno di questo secondo decreto, è probabile che vengano incluse normative che richiedono un’azione urgente prima dell’approvazione della Manovra Finanziaria. Ad esempio, si ipotizza la proroga del bonus bollette per le famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro o l’implementazione di un nuovo bonus benzina.
Inoltre, è prevista una nuova opportunità per rateizzare l’acconto delle tasse da pagare nel mese di novembre. Lavoratori autonomi, liberi professionisti e titolari di Partita IVA potranno pagare l’acconto in sei rate, da gennaio a giugno dell’anno successivo.
Oltre a queste misure, alcune normative del secondo decreto lavoro potrebbero essere inserite nel nuovo decreto “Omnibus” di settembre. Ad esempio, è previsto un ulteriore rinvio dello smart-working per i soggetti fragili. Le altre norme del secondo decreto lavoro verranno probabilmente incluse nella prossima Manovra Finanziaria.
Inoltre, il Governo italiano ha annunciato un nuovo piano anti-inflazione che dovrebbe entrare in vigore a ottobre. L’obiettivo principale di questo piano è fermare l’innalzamento dei prezzi dei beni di prima necessità e contrastare il caro-vita. Potrebbe essere incluso anche il bonus affitti, rivisto di recente, per aiutare le famiglie che stanno affrontando difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione.
In conclusione, il secondo decreto “Omnibus” porterà con sé diverse novità urgenti spaziando dalle misure economiche alla lotta contro l’inflazione, passando per le norme sul lavoro e il sostegno alle famiglie in difficoltà.
La tua vita cambia completamente con le 8 regole del Nuovo Decreto Omnibus
Il Governo italiano ha approvato il primo decreto “Omnibus” a agosto, che includeva misure urgenti per il prelievo degli extraprofitti delle banche, il contenimento dei prezzi dei voli e la proroga del superbonus al 110% per gli immobili unifamiliari. Ora si prevede un possibile secondo decreto “Omnibus” entro la fine di settembre. Questo nuovo decreto affronterà leggi urgenti prima dell’approvazione della Manovra Finanziaria, come la proroga del bonus bollette e il nuovo bonus benzina. Inoltre, sarà possibile rateizzare l’acconto delle tasse da pagare a novembre. Alcune normative del secondo decreto lavoro potrebbero essere incluse nel nuovo decreto “Omnibus” di settembre, mentre le altre potrebbero essere inserite nella prossima Manovra Finanziaria. Il Governo ha anche annunciato un nuovo piano anti-inflazione per contrastare l’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità e aiutare le famiglie con il pagamento degli affitti.