Qualcomm svela Snapdragon 7 Gen 3: il potente chip mobile per l’IA che trasformerà il tuo smartphone!

0

La nuova generazione di microprocessori per dispositivi mobili sta facendo passi da gigante. Dopo l’introduzione del processore Snapdragon 8 Gen 3, adatto ai modelli di smartphone di punta basati su Android, Qualcomm ha presentato il nuovo Snapdragon 7 Gen 3, progettato per i dispositivi di fascia media che presto saranno disponibili sul mercato. Questa nuova serie di processori promette significativi miglioramenti delle prestazioni, sfruttando al meglio gli avanzamenti tecnologici in combinazione con gli algoritmi di intelligenza artificiale integrati nei prossimi sistemi operativi.

Qualcomm, azienda californiana fondata nel 1985, è rinomata per essere leader nello sviluppo di software e hardware per le telecomunicazioni e i dispositivi mobili. Il suo Snapdragon è uno dei SoC mobile più diffusi al mondo, impiegato in numerosi modelli di smartphone e in alcuni netbook. Il primo modello, il Snapdragon QSD8250, è stato lanciato nel 2007 e ha ottenuto un notevole successo, con una diffusione del 41% nei modelli di smartphone Android presenti sul mercato nel 2014.

La serie Snapdragon 7 è stata lanciata nel 2018, introducendo modelli octa-core con una tecnologia di produzione a 10 nanometri. Ora, dopo appena quattro anni, il divario tecnologico e prestazionale rispetto al nuovo Snapdragon 7 Gen 3 è impressionante, dimostrando quanto velocemente stia avanzando la tecnologia nel settore dell’hardware mobile.

Le specifiche tecniche del Snapdragon 7 Gen 3 sono eccellenti: una tecnologia di produzione a 4 nanometri, CPU octa-core basata su architettura ARMv9 con processore Kryo Prime da 2.63 GHz, GPU Adreno 720, memoria LPDDR4X fino a 2133 MHz e/o LPDDR5 fino a 3200 MHz e modem interno X63 con supporto a tecnologie 5G/LTE. Rispetto alla generazione precedente, la CPU offre un aumento delle prestazioni del 15% e la GPU del 50% nella riproduzione di videogiochi e nell’editing video, con un miglioramento del 20% nel consumo energetico, garantendo una durata della batteria più lunga.

Il punto forte del Snapdragon 7 Gen 3 è il miglioramento delle prestazioni nelle applicazioni basate su algoritmi di intelligenza artificiale. Il nuovo processore offre un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore, con una maggiore sensibilità e capacità di riconoscimento dei fonemi tramite il software di riconoscimento vocale Qualcomm Sensing Hub e un miglioramento della qualità delle foto e dei video notturni grazie agli algoritmi di AI.

I primi produttori ad implementare il nuovo processore di Qualcomm saranno Vivo e Honor, seguiti in seguito da Motorola. Nonostante ciò, è possibile aspettarsi l’arrivo dei primi modelli di smartphone con Snapdragon 7 Gen 3 già dal prossimo anno.

Qualcomm presenta Snapdragon 7 Gen 3, il nuovo chip mobile pronto per l’AI

La Qualcomm ha annunciato il nuovo microprocessore Snapdragon 7 Gen 3, destinato ai nuovi dispositivi mobile mid-tier che saranno lanciati sul mercato nel prossimo futuro. Questo processore promette miglioramenti delle prestazioni e integrazione con l’intelligenza artificiale. La Qualcomm, fondata nel 1985, è leader nello sviluppo di hardware e software per dispositivi mobili e telecomunicazioni. Il primo modello di Snapdragon è stato lanciato nel 2007, e da allora l’azienda ha continuato a migliorare la tecnologia, con il risultato che il nuovo Snapdragon 7 Gen 3 è notevolmente più avanzato rispetto ai suoi predecessori. Questo SoC è caratterizzato da una tecnologia di fabbricazione a 4 nanometri, CPU octa-core, GPU Adreno 720, memoria LPDDR4X/LPDDR5, modem X63 con supporto a tecnologie 5G/LTE, fotocamera con supporto HDR e registrazione video 4K@60fps, e altre caratteristiche avanzate. Inoltre, il nuovo processore offre miglioramenti significativi delle prestazioni per le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, come il riconoscimento vocale e l’elaborazione delle immagini. I primi produttori ad implementare il nuovo processore saranno Vivo e Honor, con l’arrivo dei primi modelli di smartphone con Snapdragon 7 Gen 3 già dal prossimo anno.