Oscal Pad 15: scopri il tablet rivoluzionario che trasforma il tuo modo di lavorare e creare, con modalità PC e penna inclusa!

0

Oscal rivoluziona il segmento dei tablet con il suo nuovo Pad 15, un modello che si distingue per la sua versatilità sia nell’intrattenimento che nel lavoro. Il punto di forza principale è il suo display da 10,36 pollici con risoluzione 2K, che può essere regolato in tre diverse modalità per massimizzare l’esperienza di streaming, videogiochi o l’uso prolungato senza affaticare troppo gli occhi degli utenti. Un altro aspetto notevole è la potente batteria da 8.280 mAh, la più capiente di tutta la serie Pad di Oscal. Secondo quanto dichiarato dal produttore, questa batteria riesce ad alimentare il tablet fino a 20 ore consecutive, sebbene l’uso intenso possa ridurre l’autonomia a 6 ore.

Il supporto per la ricarica rapida a 33 Watt consente una carica completa in soli 60 minuti. L’efficienza e la reattività dell’elaborazione multitasking sono garantite da un processore octa-core e da una memoria RAM espansa di 16 GB, che accelerano il tempo di avvio del 20% rispetto al modello precedente. È inoltre importante sottolineare che il tablet ha ottenuto un punteggio di 276.644 nel test benchmark AnTuTu, dimostrando così il suo potenziale tecnologico.

Oscal Pad 15 funziona con il sistema operativo Android 13 e offre uno spazio di archiviazione di 256 GB per app e documenti personali, con la possibilità di espanderlo ulteriormente tramite scheda microSD. Tra le caratteristiche speciali del tablet c’è la modalità PC, che permette agli utenti di aprire le app in finestre multiple e di controllare il dispositivo tramite mouse e tastiera esterni. In questa modalità, l’orientamento del display può essere sia verticale che orizzontale, adattandosi così alle esigenze dell’app in uso, e c’è anche la possibilità di divise lo schermo in due parti per l’utilizzo simultaneo di due app diverse.

Il comparto multimediale del Oscal Pad 15 è di alta qualità, grazie alla presenza di una doppia fotocamera posteriore da 16 e 13 MP per la fotografia e la scansione di documenti, nonché una fotocamera anteriore da 8 MP per le videochiamate e lo sblocco facciale. Tra le app preinstallate troviamo Smart Google Lens, che consente di estrarre testi e tradurre pagine fotografate con la fotocamera, velocizzando così il lavoro di studio e di ricerca.

Il Oscal Pad 15 sarà disponibile a partire dal 18 settembre al prezzo di lancio di 149,99$, e per i primi 200 acquirenti sarà inclusa una tastiera in omaggio. Si consiglia di consultare la pagina promozionale per ulteriori informazioni. Si ricorda che tra i metodi di pagamento è disponibile anche PayPal, che offre la possibilità di utilizzare la protezione acquisti PayPal in caso di necessità. L’offerta è valida fino a esaurimento scorte; per ulteriori informazioni sui costi, tempi di spedizione, oneri e gestione degli ordini, è possibile visitare il sito del venditore.

Oscal Pad 15, tablet con modalità PC e penna inclusa

Oscal presenta il suo nuovo tablet, il Pad 15, che offre un’esperienza di intrattenimento e lavoro ottimale. Il punto forte del dispositivo è lo schermo da 10,36 pollici con risoluzione 2K, regolabile in base alle esigenze degli utenti. La batteria da 8.280 mAh è la più capiente di tutta la serie Pad di Oscal e può alimentare il tablet fino a 20 ore consecutive. In caso di utilizzo intensivo, l’autonomia scende a 6 ore. Tuttavia, vi è il supporto per la ricarica rapida a 33 Watt, che permette di caricare completamente il dispositivo in un’ora. Il tablet è dotato di un processore octa-core e 16 GB di RAM, che migliora la velocità di avvio del 20% rispetto al modello precedente, come dimostrato dal test benchmark AnTuTu con un punteggio di 276.644. Il sistema operativo è Android 13 e lo spazio di archiviazione interno è di 256 GB, espandibile tramite microSD. Una caratteristica interessante del Pad 15 è la modalità PC che consente agli utenti di aprire le app in multi-finestra e di controllare il dispositivo tramite mouse e tastiera esterni. Il tablet dispone anche di una doppia fotocamera posteriore da 16 e 13 MP per foto e scansione dei documenti, e una fotocamera anteriore da 8 MP per le videochiamate e lo sblocco facciale. Fra le app preinstallate troviamo Smart Google Lens che facilita l’estrazione di testi e la traduzione istantanea di pagine inquadrate con la fotocamera. Il Pad 15 sarà disponibile a partire dal 18 settembre al prezzo lancio di 149,99 $ e i primi 200 acquirenti riceveranno in regalo la tastiera. È possibile trovare ulteriori informazioni nella pagina promozionale. L’offerta è valida fino ad esaurimento scorte e i metodi di pagamento includono anche PayPal.