La notizia che ha suscitato grande scalpore in tutti i settori che riguardano la tecnologia è sicuramente il repentino licenziamento del CEO di OpenAI, azienda leader nell’intelligenza artificiale. Sam Altman, cofondatore di OpenAI, è stato licenziato improvvisamente, lasciando tutti sorpresi. Il suo posto è stato preso da Mira Murata, un ingegnere albanese che era già presente in OpenAI e che ha supervisionato vari progetti e prodotti nel corso degli anni.
La domanda che tutti si stanno ponendo è il motivo di questo licenziamento, e una risposta è stata data direttamente da un comunicato di OpenAI.
Secondo questo comunicato, la decisione è stata presa dopo una revisione da parte del consiglio di amministrazione, che ha concluso che Altman non è stato sincero nelle comunicazioni con il consiglio, diventando un ostacolo alle sue responsabilità. Il consiglio ha quindi perso fiducia in Altman e lo ha ritenuto non idoneo a rimanere nel ruolo di CEO.
Questa decisione ha portato a una serie di dimissioni, tra cui quelle di Greg Brockman, ex-presidente di OpenAI, e di altri tre ricercatori senior che hanno contribuito attivamente ai progetti aziendali nel corso degli anni. Altman, proprio in questi giorni, è stato assunto da Microsoft per guidare il reparto di intelligenza artificiale.
OpenAI licenza il CEO Altman: ecco il motivo
La notizia più discussa riguarda il licenziamento del CEO di OpenAI, Sam Altman, sostituito da Mira Murata. Il licenziamento è stato motivato dal fatto che Altman non è stato sincero con il consiglio di amministrazione, causando la perdita totale di fiducia in lui. Questa decisione ha portato a una serie di dimissioni importanti all’interno dell’azienda. Altman è stato assunto da Microsoft per guidare il reparto dell’intelligenza artificiale.