Il tribunale americano è stato travolto da un vero e proprio fiume di informazioni riservate riguardanti la causa tra Microsoft e l’FTC per l’acquisto di Activision Blizzard. Nonostante la recente “vittoria” di Microsoft sul governo americano, la diatriba legale sembra non essere ancora conclusa. Tuttavia, sembrano esserci dei progressi significativi anche nel Regno Unito, con la Competition and Markets Authority (CMA) che ha ottenuto alcune modifiche desiderate nell’accordo originale, come la cessione dei diritti di streaming ad Ubisoft. Ciò potrebbe portare alla chiusura dell’affare entro ottobre.
Nel frattempo, i documenti trapelati durante la notte svelano dettagli che non hanno nulla a che fare con Activision Blizzard. L’FTC ha richiesto ulteriori documentazioni sulla condotta di Microsoft nell’acquisizione di Bethesda/Zenimax e sui suoi piani futuri. Questo ha svelato molto sulla roadmap di Xbox, come i prossimi giochi in arrivo dai team di Bethesda, le revisioni di Xbox Series X, uno sguardo alla Generazione 10 e numerosi affari valutati durante la pandemia, quando Microsoft ha deciso di puntare tutto sul gaming.
Una delle informazioni più sorprendenti è l’intenzione di Microsoft di acquisire Nintendo e Valve. Nel 2020, il capo di Xbox, Phil Spencer, ha presentato ai vertici di Microsoft i piani per l’acquisto di entrambe le società. Spencer ha affermato che il consiglio di amministrazione di Microsoft era favorevole a entrambe le operazioni, soprattutto dopo che l’azienda ValueAct ha acquisito una pesante quota di azioni Nintendo. Tuttavia, Spencer ha indicato che una fusione con Nintendo richiederebbe tempo e non è certo che sia una mossa ostile.
I nuovi documenti riservati hanno anche svelato dettagli su una nuova Xbox Series X completamente digitale, chiamata Brooklin. La console, dal design arrotondato, presenterà un consumo energetico ridotto e una porta USB-C sulla parte anteriore. Inoltre, avrà 2 TB di storage e sarà totalmente priva di unità per dischi ottici, avvicinandoci sempre di più all’era dei giochi digitali. La nuova Xbox Series S, invece, riceverà un aggiornamento che includerà una porta USB-C, ma il design e le capacità di archiviazione rimarranno invariate.
Inoltre, i documenti hanno confermato che la decima generazione di Xbox è prevista per il 2028 e Microsoft sta lavorando su una piattaforma di gioco ibrida che combina la potenza hardware locale con quella del cloud. Le decisioni chiave sulle specifiche tecniche della console saranno prese nel primo trimestre del 2023. È stata anche presa in considerazione l’adozione dell’architettura ARM64 per la CPU, ma non è chiaro se questa scelta alla fine verrà adottata.
Infine, tra i documenti riservati sono emersi anche dettagli su alcuni giochi futuri, come Dishonored 3, Fallout 3 Remastered e Ghostwire 2. Tuttavia, non è ancora chiaro quando questi giochi saranno effettivamente rilasciati sul mercato.
Microsoft ha provato a comprare Nintendo nel 2020 (e che sappiamo delle nuove Xbox)
Il testo riporta un fiume di informazioni trapelate durante la battaglia legale tra Microsoft e la Federal Trade Commission (FTC) riguardante l’acquisizione di Activision Blizzard. Nonostante Microsoft abbia ottenuto una recente “vittoria” contro il governo americano, il processo legale continua. Tuttavia, sembrano esserci progressi anche nel Regno Unito, con la Competition and Markets Authority (CMA) che ha ottenuto alcuni cambiamenti all’accordo originale, aprendo la possibilità che l’affare possa essere concluso entro ottobre.
I documenti trapelati rivelano molte informazioni che non hanno nulla a che fare con Activision Blizzard. L’FTC ha richiesto informazioni addizionali sulla condotta di Microsoft riguardo all’affare Bethesda/Zenimax e sui suoi piani futuri, svelando dettagli sulla roadmap di Xbox, dai prossimi giochi dei team Bethesda alle revisioni di Xbox Series X, fino a uno sguardo alla Gen 10 e agli affari valutati durante la pandemia.
Uno dei punti salienti del testo riguarda i piani di Microsoft per l’acquisizione di Nintendo e Valve. Il capo di Xbox, Phil Spencer, ha presentato ai dirigenti di Microsoft i piani per l’acquisizione di entrambe le aziende, e il consiglio di amministrazione di Microsoft è favorevole a entrambe le operazioni. Spencer ha discusso anche la possibilità di una fusione con Nintendo, sottolineando che l’acquisto di azioni Nintendo potrebbe creare opportunità per Microsoft.
Il testo riporta anche informazioni su una nuova console Xbox Series X completamente digitale, con un design simile al vecchio iMac Pro di Apple e una porta USB-C sulla parte anteriore. La console sarà più efficiente e consumerà meno energia rispetto alle attuali Xbox. Inoltre, si parla anche di un nuovo controller Xbox simile al DualSense di PS5 e al Pro Controller di Nintendo Switch.
Il testo rivela anche che Microsoft sta già pianificando la Gen 10 di Xbox, che prevede una piattaforma di gioco ibrida che sfrutti la potenza combinata del client e del cloud. La Gen 10 è prevista per il 2028, e alcuni dettagli sulle specifiche tecniche sono già stati presi in considerazione.
Infine, sono emersi alcuni dettagli sulle uscite future di Bethesda, tra cui un DLC per Starfield, Dishonored 3 e la rimasterizzazione di Fallout 3 e Oblivion.
In conclusione, il testo riassume una serie di informazioni trapelate riguardo alla battaglia legale tra Microsoft e l’FTC, includendo piani di acquisizione, dettagli su una nuova console Xbox Series X e informazioni sulla Gen 10 di Xbox, insieme a dettagli sulle future uscite di Bethesda.