Se la disponibilità dell’iPhone 15 Pro Max è scarsa, la colpa ricade sull’ossessione di Apple per la qualità. Secondo l’analista Ming Chi Kuo, noto per le sue accurate informazioni sul settore, il motivo di questa scarsa disponibilità è da attribuire alle lenti tetraprismatiche che caratterizzano il dispositivo. Apple avrebbe richiesto una qualità superiore a quella inizialmente prevista per queste lenti, causando un rallentamento nella produzione da parte del fornitore Largan Precision.
Secondo Kuo, la scarsa disponibilità dell’iPhone 15 Pro Max non è solo dovuta alla forte domanda, ma anche alla difficoltà di ottenere una quantità sufficiente di queste lenti tetraprismatiche. Apple avrebbe ritenuto che la resa degli esemplari inizialmente consegnati non fosse adeguata e avrebbe richiesto un miglioramento della qualità. Di conseguenza, la capacità di produzione di Largan Precision è diminuita, poiché il fornitore ha dovuto scartare un quantitativo maggiore di lenti rispetto a quanto preventivato.
Questo problema ha anche influenzato il costo delle componenti, con un aumento del 20% dovuto alle difficoltà tecniche cresciute. Ciò rappresenta un serio problema per Largan Precision. Secondo Ming Chi Kuo, nelle sue previsioni future, la lente tetraprismatica non sarà più un’esclusiva dell’iPhone 16 Pro Max, ma diventerà una caratteristica anche dell’iPhone 16 Pro. Tuttavia, la richiesta di alta qualità da parte di Apple e la necessità che il produttore investa in maniera meticolosa sulla resa potrebbero influire sulla futura disponibilità.
Ming Chi Kuo suggerisce che Genius, un altro produttore che avrebbe potuto offrire un’alternativa a Largan Precision, potrebbe non essere in grado di confrontarsi con questa sfida. In definitiva, la domanda di iPhone 15 Pro Max potrebbe rimanere insoddisfatta a causa della difficoltà di ottenere una quantità sufficiente di lenti tetraprismatiche di alta qualità.
In conclusione, la scelta di Apple di puntare su una qualità superiore per le lenti tetraprismatiche dell’iPhone 15 Pro Max sta causando problemi di disponibilità e di costi per il produttore Largan Precision. Questo potrebbe anche avere ripercussioni sulla futura disponibilità del dispositivo, poiché altri potenziali fornitori potrebbero non essere in grado di soddisfare gli elevati standard richiesti da Apple.
Se c’è penuria di iPhone 15 Pro Max la colpa è dell’ossessione di Apple per la qualità
Se l’iPhone 15 Pro Max è difficile da trovare sul mercato, la colpa è dell’ossessione di Apple per la qualità. Secondo l’analista Ming Chi Kuo, Apple ha richiesto una qualità superiore per le lenti tetraprismatiche di questo modello, il che ha rallentato la produzione. Il fornitore Largan Precision, non essendo in grado di soddisfare la domanda, ha aumentato il prezzo delle lenti del 20% a causa delle difficoltà tecniche. Inoltre, Kuo afferma che nel prossimo anno la lente tetraprismatica non sarà più un’esclusiva dell’iPhone 16 Pro Max, ma sarà anche presente sull’iPhone 16 Pro. Tuttavia, potrebbe essere difficile trovare un altro produttore che soddisfi le esigenze di Apple. Questa situazione potrebbe influire sulla disponibilità futura del dispositivo.