L’incredibile scoperta: la misteriosa scarpetta di un bambino antica più di 2.000 anni!

0

Una straordinaria scoperta è stata effettuata nel sito archeologico di Dürrnberg, vicino a Salisburgo, in Austria, da un team di archeologi: è emersa una scarpa da bambino che potrebbe avere più di 2.000 anni di età. Sebbene sia stato recentemente dimostrato che l’uomo ha iniziato ad indossare scarpe molto prima di quanto si pensasse, questa scoperta rimane comunque straordinaria. La scarpa è stata ritrovata in un perfetto stato di conservazione, come mostrato nelle immagini allegate all’articolo. Ma come è possibile?

Analizzando attentamente il sito archeologico particolare, la risposta al mistero diventa chiara. Si tratta infatti di una miniera di sale, ed è noto che il sale contribuisce a prevenire la decomposizione dei materiali organici. “I materiali organici tendono generalmente a decomporsi nel corso del tempo. Reperti come questa scarpa da bambino, così come resti tessili o escrementi trovati a Dürrnberg, offrono un raro sguardo sulla vita dei minatori dell’età del ferro e forniscono informazioni preziose per la nostra ricerca scientifica”, ha dichiarato il professor Dr. Thomas Stöllner, del Museo minerario tedesco di Bochum.

La scarpa è una taglia 30, se comparata alle calzature attuali in Europa, e ciò che sorprende è la perfetta conservazione dei lacci realizzati in lino. Questo è infatti un reperto estremamente raro da trovare. “Da decenni, le nostre attività di ricerca a Dürrnberg ci forniscono preziosi reperti per esplorare scientificamente le prime attività minerarie. Lo stato della scarpa ritrovata è eccezionale”, ha dichiarato sempre il professor Stöllner.

Sebbene probabilmente non raggiungerà la stessa celebrità del fossile killer trovato nella pancia di un pesce, come riportato in un altro articolo, gli archeologi, dalle prime analisi, ritengono che la scarpa sia stata realizzata nel II secolo a.C. Questa scoperta rappresenta quindi un importante contributo alla conoscenza delle antiche attività minerarie e alla vita quotidiana delle persone di quell’epoca.

Questa è una scarpetta di un bambino… ed ha più di 2.000 anni

In Austria, nel sito archeologico di Dürrnberg vicino a Salisburgo, è stata trovata una scarpa per bambini. Questa scoperta è straordinaria in quanto potrebbe avere più di 2.000 anni. La scarpa è stata conservata in modo perfetto grazie al fatto che è stata ritrovata in una miniera di sale, che aiuta a prevenire la decomposizione dei materiali organici. Questo reperto offre un raro sguardo sulla vita dei minatori dell’età del ferro. La scarpa è di taglia 30 e i lacci fatti di lino sono perfettamente conservati, rendendola un reperto eccezionale. Gli archeologi ritengono che la scarpa risalga al II secolo a.C.