La nuova tecnologia di retroilluminazione a LED Quantum Dot + NanoCell, identificata dall’acronimo QNED, è stata introdotta da LG per la sua gamma di televisori LCD di fascia alta. I televisori sono disponibili in diverse serie, che includono varianti con configurazione LED Edge e soluzioni Mini LED Full Array Local Dimming.
Tra le varie serie, le Mini LED QNED91 sono caratterizzate da una dimensione di diagonale che arriva fino a 86 pollici. In particolare, LG ha fornito per la prova un modello della serie QNED82 con una diagonale di 75 pollici e risoluzione 4K Ultra HD. Questo televisore offre un’esperienza simile a quella del cinema, con prestazioni interessanti, colori ottimi e supporto per l’intelligenza artificiale. Il prezzo di listino si aggira intorno ai 2.000 Euro.
Dal punto di vista tecnico, la serie QNED82 presenta un design semplice e pulito, con cornici sottili e uno spessore ridotto grazie all’utilizzo di un pannello LCD 4K Ultra HD di tipo IPS, dotato di retroilluminazione a LED Quantum Dots + Nanocell nella configurazione LED Edge. A differenza delle serie superiori (QNED86, QNED87, QNED91), questa serie non include le soluzioni Mini LED Full Array Local Dimming, ma ciò ha consentito di rendere il televisore più sottile e abbassarne il prezzo.
Le connessioni del televisore sono concentrate nella parte posteriore destra e includono quattro ingressi HDMI, di cui due con versione 2.1 con supporto gaming fino a 120Hz. Il televisore supporta inoltre il Variable Refresh Rate, l’Auto Low Latency Mode e il gaming HDR con supporto al tone mapping HGiG. Sono presenti anche due porte USB 2.0, una porta Ethernet (100 Mbps) e connettività Wi-Fi 5 e Bluetooth 5.0. È inoltre possibile montare il televisore a parete utilizzando gli attacchi VESA posteriori 400 x 300mm.
L’acronimo QNED indica una soluzione di retroilluminazione ibrida che utilizza LED blu, riemessi in verde grazie agli strati Quantum Dot e in rosso grazie ai Nano Cell. Questo sistema permette di ottenere immagini con un colore più puro, una luminosità ottimale in tutte le condizioni e un miglioramento degli angoli di visione.
Per supportare la retroilluminazione QNED in configurazione Edge, LG ha sviluppato la sesta generazione del processore Alpha 7 con Intelligenza Artificiale. Grazie all’IA, il televisore è in grado di riconoscere automaticamente il contenuto riprodotto, valutare la sua qualità e l’intensità della luce dell’ambiente, e applicare i parametri di immagine, di elaborazione e di ascolto più adatti. L’IA semplifica l’utilizzo del televisore anche per gli utenti meno esperti.
Per quanto riguarda le prestazioni, il QNED82 si distingue per la luminosità sia in modalità SDR che HDR, anche se non raggiunge livelli estremi. Il contrasto nativo del pannello LCD IPS è di circa 2.000:1, ma il local dimming aiuta a ottenere un contrasto dinamico adeguato. Dopo una calibrazione del bilanciamento del bianco, il televisore offre prestazioni SDR eccellenti per film e serie TV, con una resa dei colori accurata e un livello del nero contenuto. Anche in HDR, il televisore offre prestazioni interessanti, con una luminanza di picco e un tone-mapping HDR efficace.
L’elettronica generale del televisore è stabile ed efficace nelle sue funzioni, inclusi l’upscaling e la riduzione degli artefatti di compressione. La smart TV webOS 23 è reattiva e intuitiva, con una vasta selezione di applicazioni di intrattenimento, sport e funzionalità per lo Smart Working.
In conclusione, il QNED82 da 75 pollici offre prestazioni interessanti, una buona qualità d’immagine e supporto per il gaming grazie all’intelligenza artificiale e al processore Alpha 7. Nonostante qualche limite nel contrasto nativo e la mancanza del supporto per Dolby Vision e HDR10+, il televisore rappresenta una scelta solida per gli appassionati di cinema a casa e di gaming.
LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
LG propone una nuova tecnologia di retroilluminazione a LED Quantum Dot + NanoCell, denominata QNED, per la sua gamma di televisori LCD di fascia alta. I televisori sono disponibili in varie serie, con varianti in configurazione LED Edge e soluzioni Mini LED Full Array Local Dimming. In particolare, la serie QNED82 da 75 pollici offre un design semplice con un pannello LCD 4K Ultra HD 10 bit nativo di tipo IPS e retroilluminazione a LED Quantum Dots + Nanocell in configurazione LED Edge. Le connessioni includono quattro ingressi HDMI, porte USB, una porta Ethernet e connettività Wi-Fi e Bluetooth. La retroilluminazione QNED è supportata dal processore Alpha 7 di sesta generazione con Intelligenza Artificiale, che semplifica l’utilizzo del televisore e permette di applicare i parametri d’immagine più adatti in base al contenuto riprodotto. Il televisore offre una buona luminosità e prestazioni SDR e HDR, con preset calibrati per diverse modalità di visione e supporto a gaming e funzioni intelligenti. La smart TV webOS 23 offre un’interfaccia reattiva e intuitiva, con accesso a numerose app e funzionalità per lo Smart Working e il gaming.