I prezzi dei servizi di streaming continuano a salire inesorabilmente, e Sky non fa eccezione. L’aumento dei prezzi è causato dall’inflazione che colpisce tutti i settori. Anche Netflix è stato costretto a modificare i propri abbonamenti e le proprie offerte per adeguarsi a questa situazione.
Parlando nel dettaglio di Sky, coloro che hanno sottoscritto un abbonamento alla Sky TV entro il 3 febbraio 2021 avranno un aumento di 2,90 euro. Inoltre, coloro che hanno il pacchetto base dovranno pagare 3,48 euro in più a partire dal 1 dicembre 2022.
Questi aumenti non sono indifferenti e possono mettere in difficoltà coloro che già sono alle prese con l’aumento dei prezzi dell’energia e con una spesa sempre più limitata.
Sky ha giustificato questi aumenti spiegando che l’offerta di film, documentari e serie TV è aumentata, quindi è inevitabile che anche il prezzo aumenti. Tuttavia, questo ragionamento non ha convinto totalmente gli utenti che si sono mostrati perplessi. È vero che Sky offre ora anche le produzioni originali di Sky, Discovery+ e Paramount+, quindi ci sono molte cose da vedere.
Anche Netflix è stato influenzato dall’inflazione crescente. Non ci sono stati aumenti di prezzo, ma ci sono state modifiche significative agli abbonamenti che potrebbero sconvolgere il panorama attuale delle sottoscrizioni.
È stato introdotto un nuovo piano base su Netflix che include la visualizzazione di spot pubblicitari. Questa offerta è disponibile dal 1 novembre 2022 in Canada e Messico, dal 3 novembre negli Stati Uniti, in Australia, in Brasile, in Giappone, nel Regno Unito e in Corea del Sud. In Europa, il nuovo piano è disponibile in Italia, Francia e Germania.
Attualmente, il piano base con pubblicità è disponibile al costo di 5,49 euro al mese, due euro in meno rispetto all’offerta standard. Tuttavia, bisogna tenere conto del fatto che si dovranno guardare annunci pubblicitari che, nel complesso, ammontano a circa 4-5 minuti di pubblicità all’ora, con spot della durata di 15-30 secondi.
Ciò significa che la visione tranquilla e senza interruzioni delle serie TV e dei film preferiti su Netflix sarà un ricordo del passato. Tuttavia, Netflix ha promesso che le interruzioni pubblicitarie si verificheranno solo all’inizio e alla fine della visione, cercando di lenire l’effetto negativo sulle esperienze degli utenti.
Sky tv, stangata per i clienti il prezzo sale parecchio I Pagherai l’ira di Dio
Il testo descrive come i prezzi degli abbonamenti di streaming stiano aumentando anche a causa dell’inflazione. Sky ha aumentato i prezzi per gli abbonati fino al 3 febbraio 2021 e per chi ha il pacchetto base a partire dal 1 dicembre 2022. La motivazione di Sky è che la varietà di film, documentari e serie TV è aumentata. Netflix, invece, ha introdotto un nuovo piano base che include spot pubblicitari. Questa offerta è disponibile in diversi paesi, compreso l’Italia. Netflix ha promesso che le interruzioni pubblicitarie si verificheranno solo all’inizio e alla fine della visione.