La rivoluzione dei dual SIM: Pixel con Android 14 permette di avere due numeri attivi contemporaneamente!

0

Google ha introdotto la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente in modalità DSDA (Dual SIM Dual Active) sui dispositivi Pixel. Ciò è stato rivelato da Mishaal Rahman, che ha individuato alcune stringhe nel codice di Android 14 che fanno riferimento a questa funzione. Non è ancora noto quando Google la renderà disponibile, ma si presume che potrebbe essere introdotta in uno dei prossimi Feature Drop basati sul nuovo sistema operativo.

È importante precisare che la funzione DSDA potrebbe essere disponibile solo su alcuni modelli di Pixel e non su tutti. Potrebbe essere limitata ai Pixel 7 e alle versioni successive. Inoltre, è importante distinguere la differenza tra DSDA e DSDS.

Secondo la pagina di supporto di Google, a partire dal Pixel 3a è possibile utilizzare due schede SIM: una scheda SIM fisica e una eSIM. È possibile selezionare la SIM da utilizzare per determinate azioni, come l’invio di messaggi o le chiamate. Questa opzione è chiamata Dual SIM Dual Standby (DSDS) e consente di utilizzare una SIM fisica attiva e una virtualmente attiva in standby.

DSDA, invece, è la funzione che permette di utilizzare due SIM simultaneamente, ad esempio utilizzare una SIM per le telefonate e i messaggi e l’altra per la navigazione web.

In conclusione, l’introduzione della funzione DSDA sui dispositivi Pixel rappresenta un importante miglioramento che permetterà agli utenti di sfruttare appieno le potenzialità delle due SIM contemporaneamente. Resta da vedere quando Google renderà questa funzione disponibile e su quali modelli di Pixel sarà implementata. Con l’attesa dei prossimi Feature Drop basati sul nuovo sistema operativo di Android, non resta che tenere d’occhio le novità e gli annunci ufficiali da parte di Google.

Pixel con due SIM attive simultaneamente: tracce in Android 14

Nel codice di Android 14 è stata identificata la possibilità di utilizzare due SIM contemporaneamente in modalità DSDA sui dispositivi Pixel. Non è ancora noto quando Google renderà disponibile questa funzione, ma potrebbe essere inclusa in uno dei prossimi aggiornamenti basati sul nuovo sistema operativo. Si ipotizza che la funzione potrebbe essere limitata ai modelli Pixel 7 e successivi. È importante distinguere tra DSDA (Dual SIM Dual Active) e DSDS (Dual SIM Dual Standby): quest’ultimo permette di utilizzare una SIM fisica e una eSIM contemporaneamente, ma solo una è attiva mentre l’altra è in stand-by. DSDA, invece, consente di utilizzare entrambe le SIM contemporaneamente per telefonate, messaggi o navigazione web.