L’iPhone 15 Pro è stato lanciato da Apple come un dispositivo più leggero rispetto al suo predecessore, l’iPhone 14 Pro. Questo notevole miglioramento nel peso del telefono non è dovuto solo al passaggio dall’acciaio inossidabile al titanio per il telaio, ma anche a una modifica nel momento di inerzia del dispositivo.
Secondo quanto scoperto dal blog LeanCrew del Dottor Drang, l’iPhone 15 Pro pesa 187 g, il che rappresenta una riduzione del 9% rispetto al peso di 206 g dell’iPhone 14 Pro. Durante la presentazione, Apple ha sottolineato che questa nuova sensazione di leggerezza è facilitata dal passaggio al telaio in titanio.
Coloro che hanno già avuto modo di provare l’iPhone 15 Pro hanno notato quanto il dispositivo risulti più leggero tra le mani, ancora di più rispetto alla differenza di peso effettiva con il modello precedente. Ciò è dovuto a un cambiamento nel momento di inerzia del telefono.
Il momento di inerzia è un concetto fondamentale in fisica che misura la resistenza di un oggetto al movimento rotatorio. Questo valore dipende sia dalla quantità di massa di un oggetto che dalla sua distribuzione. In sostanza, maggiore è la distanza tra la massa e l’asse di rotazione di un oggetto, maggiore sarà il momento di inerzia. Nell’uso quotidiano degli smartphone, questa resistenza alla rotazione gioca un ruolo significativo nella sensazione di peso o leggerezza.
Il passaggio da Apple all’uso del titanio anziché dell’acciaio inossidabile per il telaio dell’iPhone 15 Pro è stato un fattore chiave in questo cambiamento. Una parte sostanziale della riduzione del peso del telefono è concentrata lungo i bordi esterni, grazie al quale si è ottenuta una riduzione del momento di inerzia più significativa rispetto a quanto ci si aspetterebbe solo dalla riduzione effettiva del peso.
Come evidenziato dall’analisi del Dottor Drang, questa riduzione del momento di inerzia, maggiore della riduzione di massa, contribuisce a rendere l’iPhone 15 Pro più facile da maneggiare e amplifica l’impressione di leggerezza.
Basandosi su un’analisi delle dimensioni dei nuovi telefoni e considerando che la riduzione di massa si concentra principalmente sul perimetro del telefono, si stima che il momento di inerzia dell’iPhone 15 Pro sarà ridotto tra il 14% e il 15%.
In conclusione, l’iPhone 15 Pro non solo ha un peso inferiore, ma il suo design assicura anche una distribuzione della massa che offre meno resistenza al movimento rotatorio. Questo si traduce in un dispositivo più gestibile tra le mani e conferisce un’idea amplificata di leggerezza.
Ecco perché iPhone 15 Pro sembra ancora più leggero di quanto non lo sia davvero
L’iPhone 15 Pro è più leggero dell’iPhone 14 Pro grazie al passaggio dal telaio in acciaio inossidabile al titanio. Una nuova analisi mostra che la sensazione di leggerezza del dispositivo è amplificata a causa di un cambiamento nel momento di inerzia. Il momento di inerzia misura la resistenza di un oggetto al movimento rotatorio, ed è determinato dalla massa e dalla sua distribuzione. Apple ha ridotto il momento di inerzia del telefono concentrandosi sulla riduzione della massa sui bordi esterni. Questa riduzione del momento di inerzia rende l’iPhone 15 Pro più facile da maneggiare e dà l’illusione di essere ancora più leggero. Si stima che il momento di inerzia dell’iPhone 15 Pro sarà ridotto del 14-15%. Complessivamente, il design del telefono garantisce che la sua massa sia distribuita in modo tale da resistere meno al movimento rotatorio, creando l’impressione di leggerezza amplificata.