Intel svela le sorprendenti novità: la roadmap delle CPU client next-gen fino al 2025

0

Intel ha recentemente annunciato la sua roadmap per le CPU client di prossima generazione fino al 2025, durante l’evento Innovation 2023. Questa notizia arriva dopo le conferme relative al lancio di Meteor Lake il 14 dicembre 2023.

La roadmap presentata da Intel include tre importanti nomi: Arrow Lake, Lunar Lake e Panther Lake. Pat Gelsinger, CEO di Intel, ha svelato questi nomi il 19 settembre 2023. Lunar Lake, che sarà la successiva a Arrow Lake nella serie Core Ultra, è già stata mostrata insieme a software basati sull’apprendimento automatico per l’intelligenza artificiale generativa.

Lunar Lake rappresenterà l’architettura di prossima generazione a basso consumo di energia, mentre Arrow Lake, con il processo Intel 20A, sarà incentrata su prestazioni più elevate. Arrow Lake sarà disponibile sia per i desktop che per i dispositivi mobili, a differenza di Lunar Lake che sarà dedicata a una serie di CPU.

Per quanto riguarda Panther Lake, si tratta della serie inaugurale di CPU client 18A di Intel. La produzione di questa serie inizierà nel primo trimestre del 2024 e sarà disponibile sia per i desktop che per i dispositivi mobili. Al momento, ci sono poche informazioni ufficiali sulla serie Panther Lake.

In conclusione, Intel ha presentato una roadmap ambiziosa per le sue CPU di prossima generazione, offrendo opzioni per prestazioni elevate e basso consumo energetico. I dettagli specifici su queste nuove serie di CPU saranno annunciati in seguito.

Intel conferma la roadmap delle CPU client next-gen fino al 2025

Intel ha presentato la roadmap delle CPU client di prossima generazione fino al 2025. La serie Arrow Lake, Lunar Lake e Panther Lake sono stati annunciati dal CEO Pat Gelsinger. Lunar Lake sarà un’architettura a basso consumo, mentre Arrow Lake punterà su prestazioni più elevate. Panther Lake, invece, sarà la serie inaugurale di CPU client 18A con produzione prevista per il primo trimestre del 2024. La serie includerà sia CPU desktop che mobile, ma al momento non ci sono molti dettagli ufficiali.