Impressionanti città futuristiche: scopri le metropoli progettate in modo sorprendente

0

L’intelligenza artificiale, strumento tecnologico sempre più presente nella vita quotidiana degli esseri umani, offre numerose possibilità che suscitano sia interesse che preoccupazione. Mentre alcuni vedono l’IA come un utile strumento per migliorare diverse aree, altri temono che finirà per surclassare l’uomo, causando la perdita di posti di lavoro e un alto tasso di disoccupazione.

La domanda se l’IA sia realmente in grado di superare le competenze umane non ha una risposta univoca. Attualmente si è visto che l’IA non è in grado di prendere decisioni corrette in situazioni di difficoltà, una capacità che resta esclusiva degli esseri umani. Tuttavia, l’IA può sicuramente superare l’uomo in compiti di natura matematica.

Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Tsinghua in Cina ha dimostrato come l’intelligenza artificiale sia nettamente superiore all’uomo nella progettazione delle città. I progetti per il miglioramento delle città sono estremamente importanti, dato che alcune potrebbero addirittura scomparire. In questo contesto, l’AI può offrire un valido supporto alle competenze umane.

I progetti creati dall’IA possono essere realizzati in pochi secondi e raggiungono un grado di perfezione del 50% superiore rispetto a quelli creati dagli esseri umani. Il processo di pianificazione dell’IA si basa su tre parametri principali: livello di traffico, accesso a spazi verdi e servizi disponibili. Tale software è stato inizialmente addestrato per piccoli centri e successivamente applicato a città sempre più grandi, ottenendo risultati sempre migliori.

In conclusione, l’intelligenza artificiale si sta affermando come uno strumento potente e promettente. Mentre presenta limiti nelle decisioni complesse, l’IA dimostra una grande efficacia nella progettazione delle città, offrendo soluzioni più veloci e di maggiore qualità rispetto all’uomo.

città progettate in modo sorprendente

L’intelligenza artificiale è un potente strumento tecnologico che sta diventando sempre più presente nella vita quotidiana degli esseri umani. Grazie all’IA, è possibile svolgere numerose azioni, e ci sono preoccupazioni riguardo al suo utilizzo. Mentre alcuni credono che possa essere uno strumento utile per migliorare vari settori, ci sono anche coloro che ritengono che l’intelligenza artificiale finirà per superare l’uomo, rendendo obsoleti numerosi posti di lavoro. Tuttavia, l’IA ha limiti: non è in grado di prendere decisioni corrette in momenti di difficoltà, competenza che spetta solo agli esseri umani, ma può superare l’uomo in compiti matematici.

Uno studio condotto dall’Università Tsinghua in Cina ha dimostrato che l’intelligenza artificiale è nettamente più avanzata dell’uomo nella progettazione delle città. I progetti per il miglioramento delle città sono cruciali, e l’aiuto dell’IA, affiancato alle competenze umane, può essere molto utile. I progetti possono essere realizzati in pochi secondi e sono perfezionati del 50% in più rispetto a quelli sviluppati dagli esseri umani. La pianificazione dell’intelligenza artificiale si basa principalmente su tre parametri: livello di traffico, accesso a spazi verdi e a servizi. Inizialmente, il software è stato addestrato su piccoli centri e poi è stato esteso a città sempre più grandi, ottenendo risultati sempre migliori.

Fonte