Con l’arrivo del freddo e l’inizio della stagione invernale, i proprietari di auto elettriche stanno riscontrando una diminuzione dell’autonomia dei veicoli. È ben noto che il freddo sia avverso alle batterie, poiché le basse temperature rallentano le reazioni chimiche all’interno delle batterie, riducendone l’efficienza. Questo significa che, in presenza di basse temperature, l’energia elettrica della batteria viene utilizzata non solo per riscaldare l’abitacolo, ma anche per portare le celle della batteria alla temperatura ottimale. Fortunatamente, i sistemi di precondizionamento delle batterie e le pompe di calore stanno migliorando, ma nonostante ciò il freddo continua ad incidere negativamente sull’autonomia e sui consumi delle auto elettriche.
Un’analisi condotta da Recurrent ha confrontato le autonomie invernali di 12 modelli di auto elettriche, utilizzando i dati provenienti da oltre 10.000 veicoli della propria community. I risultati mostrano una diminuzione dell’autonomia delle vetture elettriche in inverno, con valori mediamente pari al 70,3% rispetto alle condizioni ideali di temperatura. La Hyundai Kona si conferma come il modello con la migliore autonomia anche in condizioni di bassa temperatura, sebbene registri una diminuzione del 34% rispetto alle condizioni normali. In generale, si osserva che l’Audi e-Tron (nota anche come Q8 e-tron a seguito del restyling) ha registrato il calo più basso, con una perdita del 16%.
In sintesi, l’analisi fornisce un’utile indicazione su cosa aspettarsi utilizzando un’auto elettrica in inverno, tuttavia l’aspettativa di autonomia può variare in base a diversi fattori. Nonostante ciò, le batterie delle auto elettriche stanno migliorando grazie agli avanzamenti tecnologici, ma è chiaro che il freddo rimane un ostacolo da affrontare per i proprietari di auto elettriche durante la stagione invernale.
Auto elettriche, quanto impatta l’autonomia con l’arrivo del freddo
Con l’arrivo del freddo, i possessori di auto elettriche stanno riscontrando un calo dell’autonomia, dovuto al rallentamento delle reazioni chimiche all’interno delle batterie e all’utilizzo dell’energia per riscaldare l’abitacolo. Un’analisi di Recurrent ha confrontato le autonomie invernali di 12 modelli di auto elettriche con quelle in condizioni ideali, evidenziando una perdita media del 70,3% dell’autonomia. La Hyundai Kona è il modello che continua a offrire la migliore autonomia in condizioni di basse temperature.