Sempre più persone stanno optando per carte di credito gratuite. Ma quali sono le migliori?
Nell’attuale contesto in cui i pagamenti tracciabili sono diventati obbligatori, avere un conto corrente con relativa carta di credito è indispensabile per poter svolgere le azioni quotidiane più comuni, come ricevere lo stipendio.
Lo Stato italiano sta combattendo il denaro contante, chiedendo ai cittadini di utilizzare pagamenti tracciabili tramite bonifici o carte di credito e di debito. Non avere un conto corrente significa restare al di fuori della società.
Purtroppo, l’aspetto negativo di questa situazione è l’aumento vertiginoso dei costi dei conti correnti bancari e non tutti sono disposti a pagare un servizio mensile obbligatorio.
Come risolvere questo problema per i cittadini? In modo molto semplice, scegliendo tra i molti conti gratuiti disponibili online per evitare le spese.
È importante fare una precisazione: troppo spesso si associa l’idea di un conto gratuito a qualcosa che offre servizi limitati e potenzialmente pericolosi. Questa percezione può essere alimentata dal fatto che il conto viene aperto e gestito interamente online.
Il conto che vogliamo consigliarti oggi è quello di ING, con il suo Conto Corrente Arancio. Questo conto elimina i costi di gestione, ma garantisce la sicurezza del correntista che può effettuare tutte le operazioni in modo semplice tramite l’app dedicata, proteggendo sempre i dati sensibili.
Il Conto Corrente Arancio di ING ti offre la possibilità di avere un conto corrente senza canone con prelievi e bonifici completamente gratuiti. Il canone può essere azzerato accreditando uno stipendio o una pensione, ovvero con accrediti di almeno 1000 euro al mese. Tuttavia, va sottolineato che la spesa sarebbe minima, limitandosi a 2 euro al mese.
Puoi richiedere una carta di debito senza spese per i prelievi e i bonifici. È anche possibile richiedere una carta di credito Mastercard Gold con canone azzerabile, se si effettuano acquisti e pagamenti per un importo superiore ai 500 euro al mese.
in tanti fanno questa scelta I Ti resta poco tempo
Il testo parla dell’aumento delle persone che scelgono di possedere una carta di credito completamente gratuita. Descrive anche l’importanza di avere un conto corrente per effettuare pagamenti tracciabili e le nuove regole imposte dallo Stato italiano che promuovono l’utilizzo di bonifici e carte di credito. Tuttavia, sottolinea che i costi dei conti correnti bancari sono aumentati considerevolmente, spingendo molte persone a cercare alternative gratuite online. Viene consigliato il Conto Corrente Arancio di ING, che offre un servizio gratuito e sicuro, con la possibilità di richiedere una carta di debito o una carta di credito Mastercard Gold senza canone, a seconda delle spese mensili effettuate.