Uno dei primi boss di Lies of P che crea difficoltà è l’Asino Furioso. Questo boss rappresenta il secondo tipo di nemico nel gioco, chiamato Persecutori. I Persecutori sono pochi umani rimasti che hanno superato la peste e non sono affatto amichevoli verso i burattini. Questo è un ostacolo per Pinocchio nel suo cammino per incontrare suo padre.
Per sconfiggere l’Asino Furioso in Lies of P, il giocatore deve tenere conto di alcune peculiarità di questo boss. A differenza del precedente boss, il Maestro della Sfilata, l’Asino Furioso è un umano. Questo fa sì che sia debole all’Acido, un elemento a cui i giocatori non hanno ancora accesso. Gli umani sono anche più piccoli e veloci rispetto ai burattini che abbiamo affrontato fino a questo punto, rendendoli più difficili da schivare. Una strategia per sconfiggere l’Asino Furioso è utilizzare l’attacco stepback della Lama dello stocco invernale combinato con continue schivate, fornendo al giocatore un vantaggio nelle fasi di combattimento.
Prima di affrontare l’Asino Furioso, è consigliabile sbloccare una scorciatoia per raggiungere rapidamente la posizione del boss. Questo può essere fatto nel quartiere di Viale Elisio, dove il giocatore potrà notare alcune marionette armate con la spada che sfondano una porta. Superando questa porta, si troverà un ascensore che porta a una scorciatoia vicino a uno Stargazer. Grazie a una buona tempistica, il giocatore può superare queste marionette e arrivare al boss senza sporcarsi le mani.
Prima dello scontro con l’Asino Furioso, è consigliabile visitare un mercante che vende un’arma chiamata Bastone a Spirale Elettrico, che sarà utile per i futuri boss. Quest’arma può anche essere utilizzata per eliminare i burattini presenti nell’area in cui si svolge lo scontro. Inoltre, il mercante offre celle da lancio e mine elettriche che possono essere utilizzate per mantenere una certa distanza dagli attacchi del boss.
Gli attacchi dell’Asino Furioso sono forti e pesanti, ma non è necessario eseguire una guardia perfetta per sconfiggerlo. Facendo la guardia in qualsiasi momento, si incrinerà la sua barra di resistenza e rispondendo con l’attacco base si potrà recuperare un po’ di salute. Durante l’attacco imparabile del boss, è consigliabile rimanere indietro e utilizzare la corda del braccio a Legione per tirarlo fuori da questo stato, permettendo anche un rapido contrattacco. Tuttavia, attenzione a non sprecare la barra di legione quando il boss sta semplicemente schivando.
Mantenendo una guardia costante, si riuscirà a stordire l’Asino Furioso. Quando la sua barra della salute diventa bianca, si potrà sferrare un attacco caricato tenendo premuto il grilletto destro. Dopo averlo abbattuto a terra, si avrà poco tempo per posizionarsi all’interno di un cerchio rosso e eseguire un Attacco Letale. È anche possibile seguire questo attacco con uno o due colpi rapidi. Nel caso si stia avvicinando alla fine del combattimento con poca salute, si possono utilizzare le Celle da lancio per finire il boss.
Una volta sconfitto l’Asino Furioso, si potrà godere della cutscene finale, in cui P si riunisce con suo padre, Geppetto.
Fonte: Georgina Young per GLHF.
Lies of P, come sconfiggere l’Asino Furioso e salvare Geppetto
Il testo parla di un boss chiamato l’Asino Furioso nel videogioco “Lies of P”. Questo boss rappresenta uno dei nemici del secondo tipo chiamati Persecutori, che sono umani sopravvissuti alla peste e sono ostili ai burattini come il protagonista Pinocchio. Per sconfiggere l’Asino Furioso, il giocatore può utilizzare l’elemento Acido, che è debole contro gli umani. Inoltre, è consigliato sbloccare una scorciatoia prima del combattimento per facilitare l’arrivo al boss. Il testo fornisce anche suggerimenti su quale arma utilizzare e come difendersi dai potenti attacchi dell’Asino Furioso. Infine, una volta sconfitto il boss, viene mostrata una cutscene finale in cui Pinocchio si riunisce con suo padre Geppetto.