Secondo uno studio condotto da Manhattan Associates, un’azienda tech attiva nel settore della supply chain, quasi la metà dei consumatori (48%) sta cercando alternative ai prodotti abituali per risparmiare, una tendenza particolarmente evidente durante i periodi di saldi e offerte pre-natalizie. Da questo studio emerge che il 42% dei consumatori rimane fedele ai brand ma acquista di meno, mentre il 23% cerca di risparmiare su prodotti alimentari, abbonamenti e iscrizioni mantenendo la fedeltà ai propri marchi preferiti.
Un dato significativo è che il 60% dei consumatori esegue ricerche online per trovare offerte più vantaggiose, mentre poco più della metà (52%) legge le recensioni dei prodotti prima di acquistarli e il 50% cerca informazioni dettagliate sull’articolo che desidera acquistare.
L’uso di WhatsApp come canale di comunicazione è molto diffuso, con il 55% della fascia di età tra i 25 e i 34 anni che lo utilizza. Anche i negozianti riconoscono l’importanza di questo canale, con il 57% che offre questa possibilità e il 27% che prevede di aggiungerla nei prossimi 1-2 anni.
Un altro dato rilevante riguarda la sostenibilità, con solo il 18% dei clienti italiani che la considera un argomento di massima priorità. Tuttavia, i retailer stanno lavorando per integrare iniziative di sostenibilità nei loro business, con il 55% che ritiene fondamentale una gestione efficace dello stock e il 51% che sta adattando la propria rete di punti vendita per questo scopo.
Inoltre, molti negozi stanno implementando nuove opzioni di consegna, come la consegna in giornata (60%), a domicilio (53%) e tramite i delivery locker (53%), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare le spedizioni.
In conclusione, il panorama degli acquisti sta subendo cambiamenti significativi, e i retailer stanno cercando di adattarsi a queste nuove esigenze, integrando la tecnologia per migliorare l’esperienza di acquisto dei clienti e affrontare le conseguenze del consumo sfrenato sul nostro pianeta.
I clienti sono disposti a cambiare i brand preferiti per risparmiare
La ricerca “Redefining retail: What’s Next for Shopper and Retailers?” di Manhattan Associates ha rivelato che quasi la metà dei consumatori sta cercando alternative ai prodotti abituali per risparmiare. La tendenza è visibile durante i saldi e le offerte pre-natalizie, con molti acquirenti che eseguono ricerche online per trovare offerte più vantaggiose. Inoltre, la ricerca ha evidenziato un cambiamento nelle abitudini di shopping, con un numero significativo di persone che sceglie WhatsApp come canale di comunicazione.
La sostenibilità non è una priorità per la maggior parte dei consumatori italiani, ma i retailer stanno lavorando per integrare iniziative di sostenibilità nel loro business. I negozianti stanno anche ripensando l’esperienza di shopping per rispondere alle esigenze dei clienti, consentendo ad esempio di acquistare in store e restituire online. Roberto Vismara, Sales Director di Manhattan Associates, sottolinea l’importanza di unificare il commercio omnicanale e la supply chain per affrontare le conseguenze del consumo sfrenato sul pianeta.