Honda ha annunciato il ritorno del Motocompacto, uno scooter popolare negli anni ’80, ma questa volta in una versione completamente elettrica. Il Motocompacto Honda è progettato per la mobilità urbana ed è caratterizzato da un design squadrato che richiama proprio il suo predecessore del passato. Con un peso di 20 chilogrammi, questo scooter è facilmente trasportabile e può essere piegato come se fosse una valigia.
In un’epoca in cui la mobilità sostenibile è al centro delle attenzioni, Honda ha scelto di lanciare una versione elettrica del suo vecchio mezzo di trasporto. Questa scelta è stata guidata dalla consapevolezza che i combustibili fossili stanno causando gravi danni all’ambiente e che il cambiamento climatico sta diventando sempre più grave ogni anno. Eventi atmosferici estremi come siccità, inondazioni ed incendi stanno sfidando il pianeta, spingendo le istituzioni ad adottare provvedimenti per contrastare tali conseguenze.
A questo proposito, l’Unione Europea ha già deciso di vietare la produzione e la vendita di veicoli con motore a combustione. L’elettrico diventerà quindi il fulcro della futura mobilità e degli spostamenti. In questo contesto, Honda ha deciso di riproporre il Motocompacto degli anni ’80, ma in una veste completamente elettrica.
La nuova versione del Motocompacto presenta un design che richiama quello del passato, con linee ancora più squadrate. Il suo motore è completamente elettrico e una ricarica completa garantisce un’autonomia di 20 chilometri, con una velocità massima di 24 chilometri all’ora. Quando non viene utilizzato, lo scooter può essere facilmente piegato grazie alla ruota posteriore che si ripiega nella scocca, trasformando così il Motocompacto in una valigia con un peso di 20 chilogrammi.
Il manubrio del Motocompacto è dotato di un piccolo display a LED che fornisce informazioni essenziali sulla batteria e sulla velocità. Inoltre, tramite un’app dedicata, è possibile localizzare il veicolo e impostare il sistema antifurto. Attualmente, il Motocompacto Honda è previsto per essere rilasciato negli Stati Uniti nel 2024 al prezzo di 930€. Non è ancora chiaro se sarà distribuito anche in Italia, ma è probabile che tutte le novità sul suo arrivo nel nostro Paese verranno svelate a breve.
Uno scooter dentro la valigia: la nuova geniale idea di Honda che rivoluziona la mobilità per professionisti e non | Sembra uscito da Dragon Ball
Il testo descrive il Motocompacto Honda, uno scooter elettrico pieghevole progettato per la mobilità urbana. L’articolo sottolinea il ritorno alle origini per la casa automobilistica giapponese, che ora punta alla sostenibilità dei trasporti in città. Il Motocompacto pesa 20 chilogrammi, ha un design squadrato ispirato agli anni ’80 ed è dotato di un motore elettrico. Ha un’autonomia di 20 km e una velocità massima di 24 chilometri all’ora. Una caratteristica distintiva è la sua capacità di piegarsi come una valigia, consentendo il trasporto facile e comodo. Il veicolo presenta anche un display a LED per visualizzare informazioni essenziali, come la batteria e la velocità, e può essere localizzato e protetto da furto tramite un’app. Attualmente, il Motocompacto Honda è previsto solo per gli Stati Uniti nel 2024, al prezzo di 930€. Non è chiaro se sarà distribuito anche in Italia. Il testo sottolinea inoltre come il settore dei trasporti stia spostando verso veicoli elettrici a causa delle conseguenze dell’impatto ambientale causato dai combustibili fossili.