Dopo aver assistito al lancio dei primi laptop dotati di CPU Meteor Lake, tutti targati MSI, ora si profilano all’orizzonte numerosi altri portatili in arrivo all’inizio del prossimo anno, tutti equipaggiati con processore Meteor Lake o Raptor Lake Refresh. Vediamo insieme le specifiche tecniche di questi dispositivi.
Cominciamo con Meteor Lake: recentemente, il portale WCCFTech ha rivelato che ASUS introdurrà sul mercato i nuovi Zenbook 14 dotati di CPU Meteor Lake. In particolare, i PC della gamma del produttore taiwanese useranno il Core Ultra 7 155H e il Core Ultra 7 155U. Il primo sarà dotato di 16 Core e 22 Thread, suddivisi in 6 P-Core, 8 E-Core e 2 E-Core Low-Power, che dovrebbero costituire la VPU del processore Meteor Lake. Il processore avrà una frequenza di clock base di 3,80 GHz, con un boost fino a 4,80 GHz e 24 MB di cache L3. Inoltre, lo Zenbook 14 con Intel Core Ultra 7 155H avrà 32 GB di RAM.
Il Core Ultra 7 155H è stato testato su GeekBench, ottenendo un punteggio di 2.422 punti in Single-Core e 12.563 punti in Multi-Core. Le stesse CPU saranno utilizzate anche da MSI per il suo Prestige 16 AI EVO, da Acer per lo Swift SFG14-72, da HP per lo Spectre x360 2-in-1 e da Xiaomi per il suo nuovo Mi Laptop.
D’altra parte, l’Intel Core Ultra 7 155U avrà un focus sull’efficienza energetica, adottando una serie di scelte hardware per consumare meno energia. Questa CPU avrà soli 14 Core, di cui 12 E-Core e 2 E-Core Low-Power, con una cache di 12 MB. La frequenza di base sarà di 2,70 GHz, con un boost fino a 4,80 GHz. La CPU ha ottenuto un punteggio di 1.754 punti nel benchmark in Single-Core di GeekBench e 5.774 punti in Multi-Core sulla stessa piattaforma.
Nella lineup di laptop di Xiaomi, è stato presentato un portatile con CPU Intel Core i9-14900HX, il processore top di gamma della linea Intel Raptor Lake Refresh per la mobilità. Questa CPU ha ottenuto un punteggio di 2.701 punti in Single-Core e 15.586 punti in Multi-Core, con una configurazione di 24 Core e 32 Thread e un clock boost fino a 5,60 GHz.
Infine, è stato svelato anche l’Intel Core i5-14500HX, con 14 Core e 20 Thread, nonché con 24 MB di memoria cache L3. La frequenza di base della CPU è di 2,80 GHz, con un boost fino a 4,90 GHz. Il punteggio ottenuto dal laptop Xiaomi che monta il processore Intel di nuova generazione è pari a 2.207 punti in Single-Core e a 8.708 punti in Multi-Core.
Meteor Lake e Raptor Lake Refresh in arrivo! Ecco le specifiche
Vengono svelati una serie di nuovi portatili in arrivo all’inizio del prossimo anno con processori Meteor Lake o Raptor Lake Refresh. ASUS lancerà i nuovi Zenbook 14 con CPU Meteor Lake. Le specifiche tecniche dei processori Intel Core Ultra 7 155H e Core Ultra 7 155U vengono dettagliate. Le CPU saranno utilizzate anche da altri produttori come MSI, Acer, HP e Xiaomi. Inoltre, vengono presentati i processori Intel Core i9-14900HX e Intel Core i5-14500HX con relative specifiche tecniche.