Il gioco Cyberpunk 2077, sviluppato dalla software-house polacca CD Project Red, ha attirato molta attenzione nell’ultime settimane. Il titolo è ambientato nella stravagante Night City e offre un’esperienza fantscientifica e distopica. Recentemente è stato annunciato il primo DLC chiamato “Phantom Liberty”, disponibile dal 26 settembre su PS5, Xbox Series X|S e PC. Per garantire il successo del gioco su tutte le piattaforme, è stato rilasciato il 21 settembre l’update 2.0 e presto verrà pubblicato un altro aggiornamento.
Uno dei punti salienti di questo aggiornamento è l’introduzione della nuova tecnologia di NVIDIA chiamata DLSS 3.5, che migliora significativamente la qualità grafica del gioco. Sono state apportate inoltre alcune correzioni per stabilizzare ulteriormente il gioco e prepararlo all’arrivo del DLC a pagamento “Phantom Liberty”.
Ma cos’è esattamente il DLSS 3.5? Si tratta della versione più recente, potente e performante della tecnologia ray tracing di NVIDIA, che gestisce in modo più responsivo e realistico luci e ombre. Questa tecnologia può essere utilizzata dai possessori di GeForce RTX e Nvidia RTX e permette di migliorare notevolmente la grafica del gioco, soprattutto per quanto riguarda gli effetti di luce. Un’ulteriore evoluzione di questa gestione è l’introduzione di un programma basato sull’intelligenza artificiale chiamato “Ray Reconstruction”, che rende il tutto ancora più efficiente. Questa tecnologia sarà implementata anche in altri giochi, come Lies of P, Party Animals, Warhaven e Witchfire.
La CD Project Red ha annunciato l’update 2.01 di Cyberpunk 2077 per risolvere alcuni problemi riscontrati dai giocatori a seguito del rilascio del DLC. Si tratta di problemi comuni, ma che hanno causato molti disagi. Tra i problemi noti che verranno risolti ci sono l’effetto distorto in una scelta di dialogo con Johnny durante la missione “Automatic Love”, la morte di V durante la missione “The Heist” cadendo dall’ascensore del 42° piano, la corretta attivazione della quest “Contratto: ultime notizie” quando il giocatore si reca nell’area della missione, la risoluzione dell’errore relativo ai comandi con tastiera e mouse, la possibilità di cambiare correttamente le braccia cyberware mentre si scorrono le armi, l’adeguamento del volume della radio per evitare differenze eccessive rispetto agli altri suoni, la risoluzione del problema di corruzione dei salvataggi su PS5 e la stabilità delle prestazioni su PC e console.
Prima di concludere, vale la pena notare che al momento CD Project Red non ha ancora comunicato la data di rilascio di questo aggiornamento. Tuttavia, considerando che l’annuncio è stato fatto solo tre giorni fa, è probabile che verrà rilasciato nelle prossime due settimane. Ciò è particolarmente importante dato che alcuni dei bug riscontrati possono influire pesantemente sull’esperienza di gioco. Se siete interessati ad acquistare Cyberpunk 2077, potete trovarlo a un prezzo scontato su Amazon per PlayStation e Xbox.
*Nota: Se effettuate acquisti attraverso i link forniti da Player.it o tramite i codici sconto forniti, darete un piccolo contributo alla produzione giornaliera di articoli, video e notizie sul sito senza alcun costo aggiuntivo. Se desiderate contribuire direttamente all’attività senza costi aggiuntivi, salvate il nostro link di Amazon nella lista dei preferiti.*
Cyberpunk 2077, ecco i dettagli dell’update 2.01!
Il testo parla delle recenti novità su Cyberpunk 2077, un videogioco ambientato in una città futuristica chiamata Night City. È stato annunciato il primo DLC chiamato “Phantom Liberty”, rilasciato il 26 settembre per diverse piattaforme. È stato anche rilasciato l’update 2.0 per preparare l’uscita del DLC. L’aggiornamento includeva l’introduzione della nuova tecnologia di NVIDIA chiamata DLSS 3.5, che migliora la qualità grafica del gioco. È stata riscontrata la presenza di alcuni bug e il team di sviluppo ha annunciato l’arrivo del nuovo aggiornamento 2.01 per risolverli. Alcune delle correzioni includono problemi di dialogo, bug nelle missioni e problemi di performance su diverse piattaforme. Non è stato ancora annunciato il momento esatto di rilascio dell’aggiornamento, ma molto probabilmente avverrà nelle prossime due settimane. Infine, il testo suggerisce la possibilità di acquistare il gioco a un prezzo scontato su Amazon.