Coca Cola ha fatto un annuncio che ha suscitato molta sorpresa. Il famoso marchio ha ufficialmente lanciato la prima bevanda al mondo creata dall’intelligenza artificiale: la Coca Cola Y 3000 Zero Sugar. Si tratta di un’edizione limitata realizzata in collaborazione con l’IA e destinata a mercati selezionati. Per questo progetto è stato utilizzato Stable Diffusion, il generatore di immagini IA di Stabilità AI, e il risultato di questa combinazione professionale è davvero interessante.
Il design della nuova Coca Cola (come si può vedere dalla foto) sembra essere ispirato al futuro, con uno stile definito come futuristico. Inoltre, in concomitanza con il lancio della Y3000 Zero Sugar, il brand ha annunciato anche la disponibilità dell’app Y3000 AI Cam. Con questa applicazione, gli utenti possono scattare foto utilizzando i filtri di Stable Diffusion, gli stessi utilizzati per il design della nuova bevanda, semplicemente scannerizzando il codice QR presente sulla confezione.
Tuttavia, non abbiamo ancora informazioni sufficienti sul sapore della bevanda. L’unica cosa che sappiamo è che, almeno per quanto riguarda il sapore, Coca Cola non si è fatta aiutare dall’intelligenza artificiale. Ma come si dice, ogni persona ha i propri gusti, quindi non ci resta che aspettare e provarla di persona. Non sappiamo ancora se l’Italia rientrerà tra i mercati selezionati per questa nuova bevanda, ma la nostra curiosità è sicuramente elevata.
Coca Cola crea la prima bevanda al mondo grazie all’intelligenza artificiale
Coca Cola ha annunciato il lancio della sua prima bevanda al mondo realizzata con l’intelligenza artificiale, chiamata Coca Cola Y 3000 Zero Sugar. Si tratta di un’edizione limitata creata in collaborazione con l’IA e destinata a mercati selezionati. Il design della nuova bevanda appare futuristico e anticipa gli anni 3000. In concomitanza con il lancio, Coca Cola ha anche annunciato l’applicazione Y3000 AI Cam, che permette agli utenti di scattare foto utilizzando i filtri di Stable Diffusion, utilizzati per il nuovo design. Non sono ancora disponibili informazioni sul sapore della bevanda. La curiosità è alta, ma non è ancora certo se l’Italia sarà uno dei mercati selezionati.