Audi A6 Avant e-tron: svelate le nuove foto spia della potente station wagon elettrica in fase di collaudo

0

Le immagini spia mostrano ancora una macchina nascosta sotto il camouflage, ma sotto quei rivestimenti, il nuovo modello di Audi è già in fase di produzione. Il frontale si distinguerà per i suoi fari sdoppiati, una delle principali differenze rispetto al concept del 2022. Nella parte posteriore, è possibile notare il lunotto inclinato e lo spoiler, insieme ai gruppi ottici che presentano un design orizzontale.

Sebbene non si possano vedere gli interni, è probabile che presentino alcuni elementi in comune con quelli della nuova Audi Q6 e-tron, il cui debutto è imminente. La Audi A6 Avant e-tron utilizza la piattaforma PPE, sviluppata in collaborazione con Porsche, che sarà anche utilizzata nella prossima Macan elettrica.

Al momento, non ci sono informazioni precise sulle motorizzazioni, ma sicuramente ci saranno versioni con un solo motore e versioni con un doppio motore. Si ricorda che Audi aveva annunciato una potenza di 476 CV (350 kW) per il concept, che avrebbe beneficiato anche di una batteria da 100 kWh e un’autonomia di circa 700 km.

È previsto che la berlina faccia il suo debutto nel corso del 2024, seguita qualche mese dopo dalla versione Avant. Quindi, dovremo aspettare un po’ di tempo per scoprire ulteriori dettagli sullo sviluppo delle nuove Audi A6 e-tron.

[Foto spia: CarScoops]

Audi A6 Avant e-tron, nuovi collaudi per la station wagon elettrica. Foto spia

Le foto spia mostrano una vettura camuffata ma il nuovo modello di Audi ha già le sue forme di produzione sotto le pellicole. Il frontale si distingue per i fari sdoppiati, una delle principali differenze rispetto al concept del 2022. Nella parte posteriore si nota il lunotto inclinato e lo spoiler, mentre i gruppi ottici hanno un design orizzontale. Non si possono vedere gli interni, ma è probabile che abbiano alcuni elementi in comune con la nuova Q6 e-tron. La Audi A6 Avant e-tron utilizzerà la piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Porsche, che sarà anche utilizzata dalla prossima Macan elettrica. Al momento non ci sono informazioni precise sui powertrain, ma ci saranno versioni con un singolo motore e versioni con doppio propulsore. La berlina dovrebbe debuttare nel 2024, seguita a breve distanza dalla versione Avant. Sarà necessario aspettare ancora un po’ di tempo per scoprire ulteriori dettagli sullo sviluppo delle nuove A6 e-tron.