Apple rivoluziona la privacy: i memo vocali in iCloud adesso sono criptati!

0

A partire da iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma, Apple ha introdotto una crittografia per i titoli dei memo vocali archiviati in iCloud, oltre alle registrazioni stesse. Questo significa che i titoli dei memo vocali già esistenti potrebbero essere visualizzati solo con la data e l’ora della registrazione su dispositivi che eseguono versioni software precedenti.

Secondo quanto riportato nel documento di supporto di Apple, questa crittografia aggiuntiva implica che quando si aggiorna un dispositivo Apple a iOS 17, iPadOS 17 o macOS Sonoma, i dispositivi non ancora aggiornati potrebbero visualizzare la data e l’ora (ad esempio, “2023-08-11T07:53:31Z”) come titolo anziché il titolo originale della registrazione.

Va notato che Apple ha già crittografato le registrazioni dei memo vocali e le archivia in un formato crittografato. Questo cambiamento mira a garantire una maggiore sicurezza e privacy per gli utenti.

Si sottolinea inoltre che è possibile acquistare un iPhone ricondizionato su Certideal con uno sconto di 10€ utilizzando il codice promozionale “BACKTOSCHOOL23”.

In conclusione, l’introduzione della crittografia dei titoli dei memo vocali archiviati in iCloud da parte di Apple rappresenta un ulteriore passo verso la salvaguardia delle informazioni personali degli utenti e l’assicurazione della loro privacy.

Apple ora crittografa i titoli dei memo vocali archiviati in iCloud

A partire da iOS 17, iPadOS 17 e macOS Sonoma, Apple crittografa i titoli dei memo vocali archiviati in iCloud, insieme alle registrazioni stesse. Questo significa che i titoli dei memo vocali esistenti potrebbero mostrare solo la data e l’ora della registrazione su dispositivi che non sono aggiornati alle versioni software più recenti. Apple ha già crittografato le registrazioni dei memo vocali e le archivia in un formato crittografato.