Apple e la Francia: Un nuovo capitolo di accordo sulla questione radiazioni di iPhone 12

0

Apple e il Governo Francese si stanno scontrando su una questione importante riguardante iPhone 12 e le radiazioni emesse dal dispositivo. Secondo gli studi condotti dall’Agenzia Nazionale delle Frequenze (ANFR), il telefono supera i limiti massimi stabiliti dall’Unione Europea per la SAR (Specific Absorption Rate, cioè il tasso di assorbimento specifico di radiazioni).

Questo significa che i proprietari di un iPhone 12 potrebbero essere esposti a radiazioni elettromagnetiche più elevate rispetto ai limiti consentiti. Ciò potrebbe causare gravi problemi di salute per gli utenti. Di conseguenza, il governo francese ha deciso di bloccare le vendite dei nuovi iPhone 12 nel paese e ha richiesto ad Apple di intervenire sui dispositivi già in commercio con un aggiornamento software per ridurre le emissioni a livelli accettabili.

Inizialmente, Apple sembrava intenzionata a contrastare il governo francese, ma ha poi deciso di retrocedere. Attualmente, gli ingegneri di Apple stanno lavorando a un aggiornamento software per risolvere il problema delle elevate emissioni radio. Un portavoce di Apple ha confermato che rilasceranno un aggiornamento software per conformarsi ai metodi di test utilizzati dai regolatori francesi e che l’iPhone 12 continuerà a essere disponibile in Francia.

Dopo questa conferma, il governo francese ha revocato il blocco delle vendite. È importante notare che la Francia è sempre stata rigorosa con i dispositivi Apple e in passato ha bloccato le vendite di iPhone 8 e iPhone Xr nel 2019 per la stessa ragione. Anche in quel caso, un aggiornamento software aveva risolto il problema.

Apple, segnali di distensione con la Francia per le radiazioni di iPhone 12

Attualmente, c’è una controversia in corso tra Apple e il governo francese riguardo all’iPhone 12 e alle radiazioni emesse dal dispositivo. Secondo l’agenzia nazionale delle frequenze (ANFR), l’iPhone 12 emette valori di SAR (Specific Absorption Rate) superiori ai limiti massimi stabiliti dall’Unione Europea. Ciò significa che i possessori di un iPhone 12 potrebbero essere esposti a radiazioni elettromagnetiche più alte rispetto ai livelli considerati sicuri, con possibili conseguenze per la loro salute. Di conseguenza, il governo francese ha bloccato la vendita dei nuovi iPhone 12 nel paese e ha richiesto ad Apple di intervenire sugli iPhone già venduti attraverso un aggiornamento software per ridurre le emissioni ai livelli accettabili. Inizialmente, Apple sembrava voler contestare la decisione del governo francese, ma alla fine ha deciso di rilasciare un aggiornamento software per conformarsi ai requisiti di test francesi. In seguito a questa decisione, il governo francese ha revocato il blocco delle vendite. Questa non è la prima volta che la Francia blocca la vendita di dispositivi Apple a causa delle radiazioni emesse, infatti già in passato ciò era accaduto con iPhone 8 e iPhone XR. In entrambi i casi, un aggiornamento software ha risolto il problema.

Fonte