Amazon si prepara a rivoluzionare il mercato automobilistico aprendo la possibilità per gli utenti Prime di acquistare auto direttamente dalla piattaforma online a partire dal 2024. Il gigante dell’e-commerce ha siglato un accordo con Hyundai che consentirà agli acquirenti di usufruire di un’ampia gamma di modelli, con la possibilità di ricevere la consegna a domicilio o di ritirare l’auto presso i concessionari locali.
Questa iniziativa rappresenta una svolta nel settore automobilistico, ma potrebbe anche causare malcontento tra i produttori di auto tradizionali, spingendoli a ridefinire i propri modelli di vendita e adottare un approccio più orientato verso l’e-commerce.
Un altro punto chiave dell’accordo è l’integrazione di tutti i servizi Amazon, compresa la tecnologia vocale di Alexa, all’interno dei nuovi modelli di auto Hyundai. Questo dimostra il desiderio di Amazon di espandere la propria influenza anche nel settore automobilistico e la necessità di lavorare per costruire la fiducia degli acquirenti online. Sia Amazon che Hyundai dovranno garantire la massima sicurezza e trasparenza per convincere gli utenti ad acquistare auto attraverso la piattaforma online.
Amazon lo fa davvero: dal 2024 inizierà a vendere auto col suo servizio Prime, scansando così tutti i costi nascosti che applicano i concessionari | Risparmieremo tantissimo
Amazon venderà auto online a partire dal 2024. Il gigante del commercio online ha siglato un accordo con Hyundai per consentire agli utenti Prime di acquistare vetture direttamente dalla piattaforma Amazon. L’accordo prevede anche l’integrazione dei servizi Amazon, tra cui Alexa, nei nuovi modelli Hyundai. Questa novità potrebbe causare cambiamenti nel modo in cui i produttori di auto vendono ai consumatori. Entrambe le aziende dovranno lavorare per garantire la fiducia degli utenti nell’acquisto di auto online.