25 anni di Half-Life: riscatta subito la versione gratuita e rivivi l’epica avventura!

0

Sono passati 25 anni dal lancio sul mercato di Half-Life e nonostante il tempo trascorso, i giocatori continuano ad amare questo capolavoro di Valve. Recentemente, il gioco ha ottenuto un nuovo record di giocatori connessi contemporaneamente su Steam. Nelle ultime 24 ore, Half-Life ha raggiunto un picco di 33.467 giocatori connessi contemporaneamente, il più alto registrato per il gioco almeno dal 2008, quando è iniziato il tracciamento degli utenti.

Questo notevole risultato potrebbe essere attribuito al nuovo aggiornamento rilasciato da Valve per il gioco. L’aggiornamento non solo ha introdotto la mini-campagna Half-Life Uplink e quattro nuove mappe per il multiplayer, ma ha anche incluso il supporto a Steam Deck e il reintegro di alcuni contenuti precedentemente rimossi, accompagnato da un documentario dedicato.

La rinnovata popolarità di Half-Life non sorprende, considerando il successo di Half-Life: Alyx, che è diventato un titolo di punta per visori VR. Sebbene non sia chiaro se la saga tornerà con un terzo capitolo, è innegabile quanto il franchise sia ancora incredibilmente apprezzato. Forse è giunto il momento di festeggiare l’anniversario di Half-Life reinstallando il gioco e rivivendo un po’ della magia dei vecchi tempi dei videogiochi.

Half-Life compie 25 anni ed è gratis, riscattatelo in fretta!

Valve ha celebrato il 25º anniversario di Half-Life con un record di giocatori connessi contemporaneamente su Steam. Il gioco è stato reso disponibile gratuitamente per un periodo limitato e ha raggiunto un picco di 33.467 giocatori. L’aumento di popolarità potrebbe essere attribuito al nuovo aggiornamento rilasciato da Valve, che include una mini-campagna e supporto per Steam Deck. L’articolo menziona inoltre l’impatto positivo di Half-Life: Alyx sui visori VR e la possibilità di un terzo capitolo della saga. L’anniversario è stato visto come un’opportunità per reinstallare e rigiocare il gioco, portando un po’ di nostalgia per i vecchi tempi dei videogiochi.